Layout Party

Martedì 11 luglio 2023, ore 20.00 / FOA Boccaccio 003, via Timavo 12 Monza

Presentazione di LAYOUT MAGAZINE, rivista di scrittura critica, traduzione e ricerca visuale.

Dalle 20.00 apericena e dj set; dalle 21.30 presentazione della rivista.

Abbiamo a lungo sviscerato il tema dell’hackeraggio, fin dal primo editoriale di quest’anno. Abbiamo basato su questo tutta la campagna associativa di Lay0ut Magazine APS. Ma perché diciamo che siamo hackeratə? In breve (ma già nell’editoriale ne parliamo approfonditamente): viviamo continuamente condizionati, su un piano pratico e su un piano simbolico. Facile allora rinunciare, dire: sto male. Dire: sono solə. La realtà è che, invece, nonostante tutto, abbiamo possibilità di agire il reale, abbiamo agency, abbiamo voi. In questo numero vogliamo stare scomodə, uscire dalla comfort zone, per innanzitutto vedere cosa ci comprime, cosa non ci rende liberə, poi a tentare una ribellione. Attraverso la cura, Lay0ut si prende cura di voi.

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Layout Party

La casa è un bisogno: basta speculazione!

La casa è un bisogno: basta speculazione!

Sabato 8 Luglio alle 17.00 partenza da via Esterle.

Manifestazione indetta dalle “Rete per il diritto all’abitare” su una piattaforma che tiene assieme diversi soggetti che si occupano di casa a Milano.

📍 Bloccare immediatamente sfratti e sgomberi.

📍 Impedire la vendita delle case popolari, costruirne di nuove, ristrutturare quelle esistenti e assegnare tutte quelle vuote.

📍 Fissare un tetto agli affitti sia pubblici che privati e porre un limite al mercato degli affitti brevi.

📍 Fermare la criminalizzazione delle occupazioni, riconoscere agli abitanti la residenza e reintrodurre l’allaccio delle utenze (luce, acqua, gas).

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su La casa è un bisogno: basta speculazione!

SINSITIO 2023

Sabato 15 luglio 2023 / FOA Boccaccio 003 / via Timavo 12, Monza

SINSITIO

Sotto cassa come sulle barricate: a Peppino per sempre libero e ribelle 

Una giornata per ricordare il nostro compagno e fratello Peppino a cinque anni dalla sua scomparsa. Continua a leggere

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su SINSITIO 2023

Una discoteca nella casa della montagna

UNA DISCOTECA NELLA CASA DELLA MONTAGNA. 

Via Rosmini 11: epilogo di una storia già scritta.

Molt* ci chiedono notizie sul destino della nostra vecchia occupazione di via Rosmini 11: l’inaugurazione di oggi della “Casa della montagna” da parte del CAI di Monza ci offre l’occasione di fare chiarezza su qualche novità realativa all’area.

LA TRUFFA DEL CAI E I SOLDI DEL MOSS

Tre anni fa un gruppo di affaristi con esperienza nel mercato immobiliare cittadino, per conto della MOSS srl (impresa di ristorazione), acquistava a un prezzo stracciato dalla FIGC metà dell’area di Via Rosmini 11. Le stesse persone offrivano al CAI di Monza la possibilità di buttarsi nell’affare e acquisire la restante metà dell’area, per aprirvi la nuova sede del Clup Alpino o “Casa della Montagna”. L’inedito sodalizio permise di ammantare di un presunto risvolto “sociale” il meccanismo che portò nel luglio 2021 allo sgombero della FOA Boccaccio, che quell’area la faceva vivere da ormai 10 anni. Intanto sempre le stesse persone fondavano la CAMPO MAURO srl, società invece dedita a costruzioni ed edilizia e si comperavano anche l’area di via Rosmini 13, ampliando il raggio d’azione dell’investimento (e della propria speculazione).

Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Una discoteca nella casa della montagna

Pranzo a sostegno di MB United

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Pranzo a sostegno di MB United

Cinema del NEI 2023

IL CINEMA DEL NEIProiezioni cinematografiche nella città di Monza.Presso i giardini pubblici de NEI di Monza (Via Enrico da Monza, Monza)INGRESSO GRATUITOBirrette fresche e pop corn!In caso di maltempo le proiezioni si terranno presso gli spazi della F.O.A. Boccaccio 003 (Via Timavo 21, Monza)Per il sesto anno di fila torna il cinema all’aperto dei giardini pubblici del NEI per proporre una programmazione di cinema indipendente in lingua originale (con sottotitoli), gratuito e accessibile a tuttə. Continua a leggere

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Cinema del NEI 2023

La morte, la fanciulla, l’orco rosso

Mercoledì 21 giugno 2023 ore 21.00 / FOA Boccaccio 003, via Timavo 12 Monza

LA MORTE, LA FANCIULLA E L’ORCO ROSSO. Il caso Ghersi: come si inventa una leggenda antipartigiana

Nicoletta Bourbaki (Alegre, 2022)

Presentazione e incontro con l’autrice

Questo libro affronta il tema dei crimini partigiani, o meglio, delle narrazioni su presunti «crimini partigiani» il cui scopo è denigrare la lotta al nazifascismo. Lo fa concentrandosi sul “caso” Giuseppina Ghersi, adolescente uccisa a Savona nell’aprile 1945. Continua a leggere

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su La morte, la fanciulla, l’orco rosso

VIA TIMAVO 12: un’esperienza di riappropriazione e autorecupero popolare contro la speculazione.

VIA TIMAVO 12: un’esperienza di riappropriazione e autorecupero popolare contro la speculazione.

In vista dell’avvio dei lavori per la revisione del PGT da parte della Giunta Pilotto abbiamo voluto elaborare un documento sui primi due anni di occupazione di via Timavo 12: si tratta di un testo che fa il punto sullo stato di “rifunzionalizzazione” dello spazio, affermandolo come possibile (e replicabile) modello di resistenza alla città della speculazione e del cemento.

Il documento è stato inviato anche agli uffici comunali nell’ambito della raccolta di suggerimenti e proposte che, in linea teorica, costituisce un’occasione per la cittadinanza di esprimersi sulle questioni urbanistiche.

Buona lettura: Osservazione_via_Timavo

“Da decenni la classe politica locale ha dipinto imprenditori edili, archistar e grandi immobiliari come presunti artefici del benessere della popolazione. Riteniamo importante che a questo immaginario se ne sostituisca velocemente un altro che affermi in maniera irrevocabile quanto l’operato di questa gente abbia compromesso l’equilibrio sociale e ambientale della città.”

Pubblicato in Comunicati | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su VIA TIMAVO 12: un’esperienza di riappropriazione e autorecupero popolare contro la speculazione.

SULL’ARRESTO DI TRE ANTIFASCISTӘ ITALIANӘ IN FRANCIA

Inoltriamo comunicato sugli arresti di tre antifa italianiin Francia il 6 giugno e sull’utilizzo di misure repressiveanti-terrorismo. Chiediamo massima diffusioneSULL’ARRESTO DI TRE ANTIFASCISTӘ ITALIANӘ IN FRANCIA E SULL’USO DELL’IATCi teniamo a sottolineare alcuni punti di questa vicenda perché sitratta di procedure particolari, su cui crediamo sia importante fare unariflessione collettiva. Non ci interessa solo la nostra esperienzapersonale, ma soprattutto le conseguenze che possono esserci per tuttә ela risposta che si può dare insieme. Chiediamo quindi massimadiffusione.Dall’1 al 6 giugno a Parigi viene organizzata una mobilitazioneinternazionale per i dieci anni dall’omicidio fascista di Clément Méric.Queste giornate includevano la partecipazione alla manifestazione delmovimento sociale contro la riforma delle pensioni, il pomeriggio del 6giugno.La mattina del 6, cinque compagnә italianә vengono fermatә dalla poliziain una farmacia in un comune limitrofo a Parigi, diverse ore prima e amolti km di distanza rispetto alla manifestazione. Questo fermo, nellesue modalità, non è sembrato affatto casuale. Senza saperne la ragione,e pur non essendo tecnicamente in arresto, lә cinque compagnә vengonoammanettatә e portatә prima in una questura di quartiere e poi in uncommissariato centrale di Parigi (Bercy). Qui restano diverse ore senzaricevere spiegazioni e senza poter parlare con interprete e avvocatә.Due di loro vengono poi rilasciati, mentre tre rimangono incommissariato fino a sera. Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su SULL’ARRESTO DI TRE ANTIFASCISTӘ ITALIANӘ IN FRANCIA

Sugli arresti preventivi in Francia

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato scritto da compagn* francesi su*
tre militanti italian* arrestati in via preventiva a Parigi la mattina
del 6 giugno su indicazione del Ministero dell’Interno francese,
detenuti in un CRA (corrispettivo francese di un CPR) e finalmente
rilasciati la sera di giovedì 8 giugno.
COMUNICATO A PROPOSITO DE* COMPAGN* ITALIAN* ILLEGALMENTE DETENUT* NEI
CRA (CPR)
Dopo tre giorni e due notti di detenzione, i giudici per le libertà e la
detenzione (Juges des Libertés et de la Detention, JLD) dei CRA (Centre
de Rétention Administrative, corrispettivo francese dei CPR) di
Vincennes e Mesnil-Amelot hanno disposto ieri sera la liberazione de*
tre militanti italian* arrestat* martedì mattina a Aubervilliers
(periferia parigina) qualche ora prima della manifestazione contro la
riforma delle pensioni del 6 Giugno. In seguito alle requisitorie, i
giudici hanno in particolare sottolineato l’uso fuori norma della
detenzione presso i CRA decisa dalla prefettura di polizia, illegale in
questo caso. La procura – fatto estremamente raro – ha deciso di non
presentare appello contro il verdetto dei giudici.
Malgrado le due notti di detenzione i tre compagni stanno bene, e si
godono la loro libertà riconquistata. Tuttavia, sono ancora oggetto di
un Interdiction Administrative de Territoire (IAT, una sorta di decreto
di espulsione dal suolo francese) preventiva, che concerne solitamente
le attività terroristiche, e devono lasciare il territorio francese al
più presto.
Questo affare testimonia l’ennesima, gravissima sperimentazione
repressiva del governo francese, che reinventa abusivamente i
dispositivi giuridici a sua disposizione per limitare il diritto di
manifestazione e la libera circolazione delle persone nello spazio
europeo, cooperando senza esitazione con il governo di estrema destra di
Giorgia Meloni.
Davanti a una tale deriva autoritaria, che prefigura senza dubbio altre
offensive poliziesche e legislative, si impone l’esigenza di una
riflessione più approfondita. Per il momento, invitiamo calorosamente a
segnalare al legal team antirepressione altri casi di detenzione
illegale di militanti stranieri in corso sul territorio francese.

Continua a leggere

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Sugli arresti preventivi in Francia