Boccaccio in movimento: appuntamenti passati e futuri

24_aprile – 2_maggio: BOCCACCIO in movimento. Cronaca e prossimi appuntamenti.
 
Il 24 aprile abbiamo ricordato i martiri partigiani di Monza attraversando con la seconda edizione della pedalata partigiana le strade della nostra città alternandoci, nel corso delle diverse tappe, a rappresentanti dell’A.N.P.I. e ai ragazzi del Collettivo Sociale Monza nella presentazione delle storie e dei personaggi della Resistenza locale.

L’iniziativa è stata un successo, partecipata da centocinquanta persone (il triplo dello scorso anno): questo dato di fatto ci induce a proseguire nella nostra collaborazione con la sezione monzese dell’A.N.P.I. al fine di consolidare ancor di più un rapporto di azione concreta sul territorio, con una particolare attenzione all’urgenza di coinvolgimento dei più giovani.
La sera de 24 abbiamo poi festeggiato con un concerto antifascista a Monza la Festa della Liberazione ed il compleanno del Boccaccio, il cui collettivo compie otto anni di operatività nella città di Monza: centinaia di giovani hanno affollatto il Circolino di viale Libertà, in un’occasione di aggregazione organizzata, al di là della ricorrenza, con il fine di continuare il percorso di sensibilizzazione sulla mancanza di uno spazio sociale da vivere e far vivere con iniziative tutte le settimane.
Il 25 aprile poi abbiamo partecipato alla commemorazione dell’A.N.P.I. al campo dei partigiani del cimitero di Monza, manifestazione che si è protratta fino alla tarda mattinata al fine di presidiare il cimitero stesso ed evitare che piccoli gruppi di neofascisti (come accaduto nel 2008) facessero la propria comparsa rendendo onore ai caduti di Salò, ossia agli stessi aguzzini dei partigiani caduti.
Il pomeriggio abbiamo attraversato il grande corteo milanese convergendo poi in serata nella grande manifestazione artistica della reta di cui facciamo parte Partigiani in Ogni Quartiere http://www.youtube.com/watch?v=dpcNsmHg4_c, in un quartiere popolare, il Gratosoglio, lanciando un chiaro messaggio antirazzista nella periferia della metropoli, ossia in quegli stessi luoghi dove le forze xenofobe della destra tentano di raccogliere consensi attraverso politiche securitarie.
Ora guardiamo avanti e già le prossime iniziative sono alle porte, a cominciare dalle May Day del Primo Maggio in cui ci saremo, presenti sia sul carro delle realtà metropolitane insieme con la Fornace di Rho e comitato NoExpo, sia sul carro del percorso Transgender che da un anno, dalla scorsa May Day, riflette su tutto ciò che è violenza di genere http://italy.euromayday.org/mayday/rigeneriamoci/.
Il 2 maggio poi di nuovo in corteo contro le iniziative organizzate dai nazifascisti milanesi in luoghi pubblici e con patrocinio da parte delle istituzioni http://poq.noblogs.org/.

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su Boccaccio in movimento: appuntamenti passati e futuri

Liberazione dal Nazifascismo – 3 giorni di iniziative tra Monza e Milano

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Liberazione dal Nazifascismo – 3 giorni di iniziative tra Monza e Milano

IV appuntamento de LeCittàSottili

Guarda volantino e programma:

Continua a leggere

Pubblicato in la Scala pericolante | Commenti disabilitati su IV appuntamento de LeCittàSottili

8 anni di Boccaccio in città: la storia continua

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su 8 anni di Boccaccio in città: la storia continua

Comunicato sugli “imbianchini” di Forza Nuova

(5 OPERAI + 1 CAPOCANTIERE) x 1 POMERIGGIO = 3 metri di muro imbiancato (male) = LA DIMOSTRAZIONE DELL’INUTILITÀ’ DEI FASCISTI Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su Comunicato sugli “imbianchini” di Forza Nuova

Sabato 24 aprile PEDALATA PARTIGIANA 2° edizione

Continua a leggere

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Sabato 24 aprile PEDALATA PARTIGIANA 2° edizione

Tensione nel carcere di Fossano

 

Ieri 16 aprile,
dalle 17.20 fino alle 22 la polizia penitenziaria in servizio presso la
Casa di
Reclusione di Fossano (Cn), è stata impegnata a sedare un grave
tentativo di
rivolta. Lo rende noto l’Osapp. La rivolta ha avuto luogo al secondo
piano,
dove è ubicata la sezione Penale al cui interno sono ristretti una
sessantina
di detenuti di nazionalità extracomunitaria, per reati che vanno dallo
spaccio
di stupefacenti al furto.

Inizialmente,
i
reclusi hanno cominciato a sbattere le stoviglie e suppellettili, ma
subito
dopo, spiega l’Osapp, "la tensione è salita ed i detenuti hanno
letteralmente sradicato il cancello di sbarramento della sezione (peso
circa 4
quintali)". Tempestivamente è stato dato l’allarme, e tutto il personale
a disposizione e libero dal servizio è stato chiamato ad intervenire.

La
Polizia Penitenziaria in poco tempo è riuscita a riportare l’ordine.
"Oggi – comunica l’Osapp – anche grazie all’ausilio delle unità di
Polizia penitenziaria provenienti dagli istituti Piemontesi, è stato
effettuato
il trasferimento di circa 15 detenuti ritenuti tra i promotori dei
disordini che
trarrebbero origine dal sovraffollamento e dalla mancanza di lavoro.
Sempre
nella mattinata, è stata effettuata una perquisizione generale con
relativa
bonifica dell’intero istituto, con l’ausilio delle unità cinofile della
Polizia Penitenziaria".

 

Pubblicato in Carcere | Commenti disabilitati su Tensione nel carcere di Fossano

Assemblea antifascista mercoledì 21-4

Siamo rimasti sconcertati nell’apprendere che l’estrema destra milanese, magicamente unita sotto l’icona di Sergio Ramelli ma soprattutto nella rivendicazione del diritto alla commemorazione dei caduti della repubblica di Salò e degli aguzzini nazifascisti, ha in programma una settimana di mobilitazioni e iniziative pubbliche a partire dal 24 aprile fino al 1° maggio (compresa una messa al cimitero Maggiore in onore di Mussolini domenica 18 aprile).
Ancora più allibiti siamo rimasti nel sapere che in consiglio di zona 3, dove si discuteva sulla richiesta di uno spazio pubblico per un concerto nazirock per sabato 24 aprile, sia passata (anche con i voti dei rappresentanti del PD) la mozione che posticipa tale evento al 2 maggio ma ne garantisce la legittimità politica e il finanziamento con soldi pubblici. Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su Assemblea antifascista mercoledì 21-4

Ventesimo suicidio del 2010

Ieri sera nel penitenziario romano di Rebibbia, si è tolto la vita’ un
uomo di 31 anni, si è impiccato annodando una striscia di tessuto alla
finestra della cella. I soli precedenti del giovane riguardano una serie
di denunce per furto e ricettazione. Si trovava in carcere dal 30
settembre dell’anno scorso, quando fu arrestato l’ultima volta per avere
violato l’obbligo di soggiorno nel Comune di residenza.

E’ il ventesimo suicidio negli istituti penitenziari italiani
dall’inizio dell’anno. In termini percentuali, la frequenza dei suicidi è
aumentata negli ultimi dieci anni del 300%.

Pubblicato in Carcere | Commenti disabilitati su Ventesimo suicidio del 2010

II e III Serata Festival LeCittàSottili

INFO AGGIORNATE SU http://lecittasottili.noblogs.org/ 

Dopo il successo della serata inaugurale tenutasi presso il centro sociale Baraonda di Segrate, prosegue il programma del festival LeCittàSottili. Nel week end del 17-18 aprile si svolgeranno le nuove iniziative: il 17 presso la Cascina Autogestita Torchiera, il 18 nuovamente in Baraonda, confermando da un parte la natura itinerante del festival, dall’altra la volontà di attraversare gli spazi sociali della metropoli, individuando in questi ultimi gli ambiti naturali in cui costruire un progetto di cultura dal basso. Continua a leggere

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su II e III Serata Festival LeCittàSottili