Racists at the head of the city

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su Racists at the head of the city

One Luv Night

Pubblicato in General | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su One Luv Night

Cinema itinerante #3

CINEMA ITINERANTE
Proiezioni cinematografiche nella città di Monza.

Anche quest’estate torna il CINEMA ITINERANTE!
In una città dove non esistono luoghi di aggregazione per i giovani diventa necessario immaginarsi nuovi angoli della metropoli da strappare all’apatia quotidiana.
Riempire i quartieri e le strade, vivere insieme e vivere bene.

SINOSSI:

Proiezione 5 Luglio 2017 ore 21.30: “Cosa fare in caso di incendio?”, un film del 2001 diretto da Gregor Schnitzler.
Presso i parchetti del N.E.I. di Monza (Via Enrico da Monza).
Film divertente che racconta la storia di sei anarchici che vivono in una casa occupata della Berlino Est del 1987. Alla fine del decennio ognuno di loro prende strade diverse ad eccezione di Tim e Hotte i quali, fedeli ai loro ideali, continuano a combattere per la causa anarchica. Nel 2000, con la Germania riunificata, i sei sono costretti a riunirsi e a fare i conti con i motivi che hanno portato alla rottura del gruppo.
Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=zQHqZRJSeUs

EVENTO GRATUITO
BIRRETTE E POP-CORN A PREZZI POPOLARI
NO SBIRRI / NO FASCI / NO RAZZISTI / NO SESSISTI

Organizzato dal Tarantula

Pubblicato in Eventi, Studenti di Monza e Brianza | Commenti disabilitati su Cinema itinerante #3

Mundialito 2017

FOA Boccaccio 003 e Trattoria Bracesco presentano

MUNDIALITO SOCIAL CAMP – 22 e 23 settembre 2017

Campo sportivo “Enrico Bracesco” di Monza, via Rosmini 11 (c/o FOA Boccaccio 003)

SPORT POPOLARE E AUTOGESTIONE CONTRO RAZZISMO E POLITICHE SECURITARIE

Il Mundialito Social Camp è l’appuntamento fisso di settembre con il quale dal 2012 inauguriamo la stagione sportiva in Boccaccio, sottolineandone come sempre la matrice popolare e antirazzista. Significa ribadire che qui si fa sport senza far circolare denaro e per creare spazi e tempi in cui le persone si avvicinano, stanno insieme, si confrontano dentro e fuori il terreno di gioco, abbattendo in questo modo quei confini fisici e mentali per colpa dei quali si diffondono nelle nostre città i germi della paura, del populismo, o dell’indifferenza.
Il calcio, come ogni altro sport praticato nell’ambito dei progetti che si sviluppano in Boccaccio (boxe e rugby), è uno strumento, non un fine. Aver recuperato il campo da gioco, averlo intitolato al partigiano monzese Enrico Bracesco, investire tempo ed energie nella manutenzione degli impianti e del manto erboso, organizzare eventi come il Mundialito non sono scelte derivanti solo dalla nostra passione sportiva, ma anche dalla consapevolezza che anche lo sport popolare costituisca un’occasione per veicolare messaggi di solidarietà, resistenza, conflittualità, uguaglianza, giustizia sociale, autorganizzazione, odio per ogni forma di razzismo, fascismo e sessismo.
Di questi tempi aver la possibilità di sperimentare giorno dopo giorno il valore di un’esperienza di questo genere non è assolutamente scontato. Intorno a noi, nella “nuova” Monza del sindaco Allevi (ma anche in tante altre città), vediamo applicare ordinanze e decreti (dal daspo urbano ai militari per strada, delle ordinanze liberticide all’ossessione per la videosorveglianza) che puntano a desertificare gli spazi urbani, irreggimentare tempi e abitudini, ghettizzare e nascondere le minoranze “fastidiose”, incanalare le relazioni sociali esclusivamente in ambiti controllati dall’alto (lavoro, web, spazi di consumo, grandi eventi, etc…).
In questo contesto poco rassicurante sentiamo necessario moltiplicare iniziative che parlino un linguaggio diametralmente opposto: è con questo spirito che vi diamo il benvenuto alla sesta edizione del Mundialito, una manifestazione che dal 2012 è cresciuta in termini di partecipazione e ci ha offerto il contesto adatto per confrontarci con altre realtà che a livello nazionale sono impegnate in percorsi di sport popolare simile al nostro e, allo stesso tempo, ha fatto conoscere un po’ ovunque le potenzialità di un luogo sottratto all’inutilizzo e occupato dal 2011. E se il nuovo sindaco ha più volte dichiarato di voler sgomberare il nostro spazio, è anche in giornate come questa che vogliamo insieme a tutti voi ribadire con forza che il Boccaccio non si tocca!

FOA BOCCACCIO 003 & TRATTORIA BRACESCO

Continua a leggere

Pubblicato in Sport | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Mundialito 2017

MDC back in Monza

Milano DIY HardcorePunk e Foa Boccaccio presentano il ritorno a Monza degli MDC dopo 10 anni!

– MDC – Millions Of Dead Cops – Hardcore Punk, USA

Prima di loro suoneranno:

– NEID – Grindcore, VITERBO

– ZONA D’OMBRA – Hardcore Punk, COMO

– ROUND EYE – Punk Rock, SHANGHAI

NO SESSISMO // NO FASCISMO // NO RAZZISMO!
NO SESSISMO // NO FASCISMO // NO RAZZISMO!
NO SESSISMO // NO FASCISMO // NO RAZZISMO!

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su MDC back in Monza

Le 5 giornate DIY di Milano #3

Le 5 Giornate DIY di Milano #3 // 21 – 25 Giugno 2017
EVENTO GENERALE –>
https://www.facebook.com/events/1820231058241862/

//sabato 24 Giugno – @foa boccaccio

Dalle 14 alle 17: PARTITA DI RUGBY e OPEN STAGE (vedi sopra).

Dalle 18 alle 20: Incontro su legge Minniti e le nuove politiche securitarie.

Dalle 20 concerto con:
– HAVAH // FORLì
– MARNERO // BOLOGNA
– KROSUS // VIENNA
– AUTOBLASTINDOG // GROSSETO
– STALKER // Genova
– AROTTENBIT // MILANO
– EVIL COSBY // MILANO

Via Rosmini 11, Monza.

///////////////////////////////////////////////////////////////////////

Concerti , dibattiti, benefit, iniziative, workshop, area campeggio…
Contattaci se vuoi portare la tua distro.
Hai idee? PROPONI!

“Il Do It Yourself e l’autogestione sono le strade che abbiamo scelto, la complicità e la collaborazione reciproca i mezzi che ci aiutano a percorrerle.
Anche quest’anno ci ritroviamo per queste 5 giornate di musica e lotta, all’interno di spazi liberati e per le strade della nostra città, a ribadire l’importanza dell’autogestione in ogni aspetto della nostra vita.”

NO SESSISMO // NO FASCISMO // NO RAZZISMO!

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Le 5 giornate DIY di Milano #3

Cinema itinerante #2

Pubblicato in Eventi, Studenti di Monza e Brianza | Commenti disabilitati su Cinema itinerante #2

Rompere il silenzio

Pubblicato in Carcere | Commenti disabilitati su Rompere il silenzio

Sport popolare in the parchetti

SPORT POPOLARE in the Parchetti
18 Giugno
Dalle 15:00
Presso i parchetti di Via Masaccio a Monza

Un pomeriggio all’insegna dello sport popolare con allenamenti e partite di Bakset, Rugby e Boxe.
Cibo, birrette ed alcol tutto il giorno.
Riprendersi le strade e i quartieri restituendogli vita attraverso socialità ed aggregazione antifascista ed antirazzista.

Evento organizzato dal Tarantula in collaborazione con la Palestra Popolare Liabeuf BKK.

NO FASCI / NO SIBRRI / NO RAZZISTI / NO SESSISTI

Pubblicato in Eventi, Sport, Studenti di Monza e Brianza | Commenti disabilitati su Sport popolare in the parchetti

NON CI STANCHERETE MAI!

NON CI STANCHERETE MAI!
Dopo lo sgombero di Brancaleone da parte della Curia con l’aiuto della Digos e di tutto l’apparato sbirresco abbiamo rioccupato subito un nuovo posto perché ad uno sgombero segue naturalmente almeno un’ occupazione. Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su NON CI STANCHERETE MAI!