#DifendiamoFornace

#DifendiamoFornace
Assemblea pubblica contro lo sgombero
Giovedì 05 ottobre 2017 – h. 21:30
SOS Fornace – Rho, via Moscova 5

Settembre, e con esso la nuova stagione politica, si è aperto con nuove e pressanti minacce di sgombero all’indirizzo di SOS Fornace, il centro sociale occupato e autogestito di Rho. Non si tratta dell’unica realtà del variegato panorama dell’autorganizzazione metropolitana ad esser finita recentemente sotto attacco: oltre ai vigliacchi sgomberi agostani, che hanno privato alcuni spazi sociali di Milano (e non solo) della propria sede fisica, altre esperienze sono sotto costante minaccia, oltre che di un’esplicita volontà politica di cancellare le anomalie del tessuto metropolitano, anche e soprattutto di una governance autoritaria dei territori prona agli appetiti predatori di speculatori e affaristi. Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su #DifendiamoFornace

MUNDIALITO 2017: A TUTTO CAMPO CONTRO RAZZISMO E POLITICHE SECURITARIE!

Sabato 23 settembre si è disputata la sesta edizione del MUNDIALITO SOCIAL CAMP sul campo sportivo “Enrico Bracesco” presso la FOA Boccaccio 003 di via Rosmini 11: come già avvenuto nelle scorse edizioni, anche quest’anno abbiamo registrato un grande successo di partecipazione, con 16 squadre iscritte e più di duecento partecipanti alla giornata di sport popolare.

Chi ha vinto la coppa ha poca importanza, ciò che conta è che ancora una volta sul campo di gioco si sono incrociati vissuti ed esperienze molto diversi, la frenesia del gioco è stata scandita da idiomi e dialetti provenienti da tutti i continenti, mentre i momenti comuni “a gioco fermo” sono stati caratterizzati da comunicazioni tradotte in almeno tre lingue. Denominatori comuni di questa incredibile varietà e ricchezza culturale sono stati il rispetto reciproco, la capacità di autogestirsi dentro e fuori dal campo, la collaborazione nella costruzione e nella gestione della giornata, ma soprattutto il rifiuto istintivo per quelle forme di razzismo, fascismo e sessismo che oggi trovano una declinazione istituzionale nelle politiche securitarie sviluppate sia a livello nazionale che a livello locale.

Dagli accordi sottoscritti dal governo italiano con la Libia che condannano a morte e torture decine di migliaia di persone imprigionate in Africa fino alle solerti applicazioni del decreto Minniti-Orlando a colpi di daspo urbano sul suolo comunale, scenari inquietanti sembrano oggi sdoganati in un’opinione pubblica anestetizzata o, peggio ancora, complice di fronte alle molteplici strategie di repressione e criminalizzazione di migranti e individui indesiderati.

Noi non ci rassegniamo a vivere passivamente questa deriva politica e culturale: come più volte ribadito, dentro e fuori alle mura della FOA Boccaccio, sviluppiamo iniziative di contrasto alle logiche descritte, proponendo analisi e momenti di confronto per costruire percorsi di lotta comuni o pratiche di autorganizzazione quotidiana contro chi cerca consenso populisticamente, strumentalizzando paure, precarietà e ignoranza.

Lo sport popolare è soltanto una di queste pratiche, ma certamente tra le più efficaci per il potenziale coinvolgimento, come testimoniato dalla giornata di sabato scorso e da quanto avviene tutti i giorni in Boccaccio nell’ambito dei progetti sportivi (calcio, boxe, rugby).

Tutto ciò avviene nel rifiuto di ogni logica di mercato e profitto, in una dimensione di legittimità in nessuna maniera riducibile al mero concetto di “abusivismo”: in questo momento riteniamo opportuno sottolineare questi aspetti per mettere a tacere sotto l’evidenza dei fatti voci, fantasie, intrallazzi e sotterfugi che Giunta Allevi o FIGC (proprietaria disinteressata di un’area lasciata per anni in stato di abbandono) vorrebbero imbastire per ostacolare i nostri progetti.

L’ex centro sportivo Verga è oggi più vivo che mai e, diversamente dalle altre decine di aree dismesse monzesi per le quali privati e istituzioni non hanno mai voluto e saputo trovare soluzioni concrete, in via Rosmini 11 l’area è tornata a funzionare (e non solo per progetti sportivi), aperta a tutt*, liberata da logiche di profitto, riempita di contenuti. Ciascuno ne tragga le conclusioni.

Giornate come quelle di sabato scorso rinnovano quindi in noi le motivazioni per proseguire con maggiore determinazione nella strada intrapresa e già in calendario figura un altro appuntamento significativo: domenica 22 ottobre, per il secondo anno consecutivo, si disputerà la prima giornata del Campionato popolare di calcio (www.campionatopopolare.it), esperienza di sport popolare unica in Italia.

FOA Boccaccio 003    

Pubblicato in Comunicati, Sport | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su MUNDIALITO 2017: A TUTTO CAMPO CONTRO RAZZISMO E POLITICHE SECURITARIE!

Serata benefit arrestat* di Amburgo

SERATA BENEFIT ARRESTATI/E AL G20 DI AMBURGO

Una serata per confrontarsi sulle pratiche e i significati delle giornate durante il G20 del 2017 ad Amburgo.

• Dalle 18:00 discussione sui fatti del G20 di Amburgo.
• Dalle 20:30 cena popolare.
• Dalle 22:00 live:
ABAN official page (SUD-EST Records)
Rebel Crew – GangstHardcore
Il Contagio presenta l’album “Pandemia”
Prealpi Onda Clandestina

LINE UP IN ALLESTIMENTO

Tarantula

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Serata benefit arrestat* di Amburgo

Presidio contro Benetton

La FOA Boccaccio aderisce alle iniziative indette dalla Rete in difesa del popolo Mapuche per denunciare l’operato di Benetton e del governo argentino ai danni delle popolazioni indigene mapuche, con particolare riferimento ai fatti della scorsa estate relativi alla sparizione di Santiago Maldonado: di seguito il comunicato prodotto dalla Rete.

Un saluto a tutte/i,

Siamo la Rete in difesa del popolo Mapuche di Milano.
Il 1 agosto 2017 nel Pu lof en resistencia a Cushamen, comunità mapuche in Argentina, c’è stata una violenta irruzione senza mandato di oltre cento gendarmi, che sono entrati sparando pallottole di gomma e piombo nella comunità, ed hanno sequestrato un solidale, Santiago Maldonado. Da quella data, di Santiago non si sa nulla. Per settimane lo stato ha negato la sua responsabilità per quanto successo.

Il territorio nel quale Santiago è scomparso, per lo stato argentino è di proprietà del gruppo Benetton, in realtà è terra che lo stato ha strappato alle popolazioni indigene durante la conquista del deserto (1872-1884), genocidio finanziato da compagnie inglesi che, a fine invasione, hanno ricevuto enormi quantità di territorio che Benetton ha comprato negli anni ’90.

Più i giorni passano e maggiore risulta il coinvolgimento di Benetton nella sparizione di Santiago Maldonado.

Pertanto invitiamo individualità, gruppi, spazi a manifestare il giorno 30 settembre 2017 nei vostri territori, secondo le forme e modalità che voi sceglierete. Chiediamo cortesemente che nelle attività non vi siano bandiere di partito.

L’obbiettivo di questo presidio è di denunciare la violenza capitalista perpetrata dal gruppo italiano BENETTON in complicità con i poteri dallo stato argentino e cileno, contro le comunità Mapuche, perciò facciamo un appello solidale per sostenere la lotta anticapitalista  del popolo Mapuche e per rivendicare che la Resistenza non è terrorismo!

Invitiamo chi volesse aderire di comunicarcelo. Saranno inserite in una locandina comune le città di cui avremo informazioni entro il 20 settembre.

A Milano effettueremo un presidio il 30 settembre dalle ore 15 alle ore 18 davanti al negozio Benetton di Corso Buenos Aires 19, angolo San Gregorio.

FUORI BENETTON DAL TERRITORIO MAPUCHE!!!

Rete in difesa del popolo Mapuche,  Milano.

https://mapucheit.wordpress.com/

” La solidaridad  es la ternura de los pueblos “

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Presidio contro Benetton

Into the Week 19092017

Pubblicato in Eventi | 1 commento

Cineforum settembre/ottobre 2017

Dopo il successo delle proiezioni d’agosto, riprende con un nuovo ciclo il cineforum in Boccaccio: stesso format, con cena alle ore 20 e proiezione alle 21.30. Non mancare! L’ingresso è gratuito.

14/09 Anche i nani hanno cominciato da piccoli Werner Herzog (1970)
21/09 Salò o le 120 giornate di Sodoma Pier Paolo Pasolini (1975)
28/09 I diavoli Ken Russell (1971)
05/10 Crash David Cronenberg (1996)

05/10 Crash David Cronenberg (1996)

Nella torbida e controversa filmografia di David Cronenberg, Crash ,
film del 1996, è probabilmente il lavoro più germinale, viscoso e
complesso. Una filmografia passata nell’ossessione del virus, della
putrescenza, della psicologia malata e demoniaca di una società
delirante.quello del regista canadese è sempre stato un viaggio
nell’inferno, nella disumanizzazione, nella morbosa istintualità della
carne, nella violenza, nella mutazione, nell’ibridazione,
nell’ambiguità, nel desiderio. Continua a leggere

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Cineforum settembre/ottobre 2017

TAZ16092017MONZA

…vi aspettiamo in via Savonarola a Monza!

Pubblicato in Eventi, Studenti di Monza e Brianza | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su TAZ16092017MONZA

Contro il G7 sull’agricoltura di Bergamo

Mercoledì 20/09 dalle ore 19.30 – FOA BOCCACCIO 003
Cena, proiezione del film Natura morta
e presentazione delle iniziative di contrasto a questo G7 e a ogni nocività
con l’assemblea ecologista LE ORTICHE
https://underground.noblogs.org/files/2017/07/G7-DEFINITIVO.pdf

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Contro il G7 sull’agricoltura di Bergamo

Nel fossato della Fortezza Europa

Domenica 27 agosto 2017 – FOA Boccaccio 003, via Rosmini 11, Monza

ore 20.00 Cena popolare

ore 21.30 NEL FOSSATO DELLA FORTEZZA EUROPA

Incontro con Riccardo Gatti (Proactiva Open Arms).

Immagini e testimonianze dirette su quanto avviene oggi nelle acque del Mediterraneo a partire dall’esperienza delle navi della ong Proactiva Open Arms impegnate nelle operazioni di soccorso ai migranti.

Una serata di aggiornamenti, controinformazione e dibattito tra pratiche di umanità, ribellione, solidarietà e voglia di libertà.

More info: https://www.proactivaopenarms.org/en

 

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Nel fossato della Fortezza Europa

Cineforum d’agosto: POSSESSION

Giovedì 24 agosto 2017 CINEFORUM D’AGOSTO IN BOCCACCIO

ore 20 cena popolare e a seguire proiezione di POSSESSION di Andrzej Zulawsky

È un nero abisso quello in cui si sprofonda nella visione di
“Possession”, un film maledetto, tremendo, visionario del regista
polacco Andrzej Zulawski: una di quelle pellicole che non ti lasciano
continuare ad essere la stessa persona che eri prima della visione. Continua a leggere

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Cineforum d’agosto: POSSESSION