Supporto Legale è tornato

http://supportolegale.org

SupportoLegale è tornato

Possiamo scegliere quello che vogliamo seminare, ma siamo obbligati a mietere quello che abbiamo piantato.

SupportoLegale nacque come progetto nel 2004 per sostenere la difesa di tutti gli imputati dei processi genovesi ai manifestanti. Era formato da persone di provenienze molto diverse ma accomunati dauna “regola” fondamentale. “Difendere tutti e tutte” senza cadere nel divide ed impera su cui troppi campano. La divisione tra manifestanti buoni e cattivi non ci è mai appartenuta.
 Continua a leggere
Pubblicato in Segnalazioni | Commenti disabilitati su Supporto Legale è tornato

Settembre in Boccaccio

Riparte la stagione musicale ed eventistica: socialità, cultura, approfondimenti, autofinanziamento, tra generi e linguaggi diversi.

F.O.A. BOCCACCIO 003

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Settembre in Boccaccio

Sta succedendo qualcosa

Rete CLIMATE CAMP Milano

Sta succedendo qualcosa. In tutta la cerchia milanese, lungo le province limitrofe, oltre regione, i focolai di protesta si moltiplicano. E più focolai di protesta si accendono, più è facile leggere il disegno nascosto: non c’è “solo” una infrastruttura né “solo” una piccola grande opera. La realtà è diversa: ogni grande opera ne legittima e giustifica un’altra, in un gioco di specchi teso a deformare la realtà. Un gioco che mira a imporre una specifica e interessata lettura del territorio: uno spazio a due dimensioni, una superficie d’appoggio per unire un punto di partenza e uno di arrivo, dimenticando la storia sociale, il lavoro, le biografie, la vita che rende invece complessi, poliedrici e vivi i territori. Un gioco che ha già assegnato i suoi ruoli: i Treni dell’Alta Velocità trasporterebbero milioni di visitatori in pellegrinaggio a EXPO 2015, richiedendo nuove strade, infrastrutture e sedi di logistica e le due tangenziali esterne milanesi, TOEM e TEEM, interverrebbero proprio in questo senso, legandosi a Bre.Be.Mi. e Pedemontana. E si potrebbe continuare.

Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Sta succedendo qualcosa

Presidio cooperative sociali martedì 4 settembre

Volantino distribuito in piazza

COOPERATIVE RIMANDATE A SETTEMBRE

Le cooperative del Consorzio Comunità Brianza, Meta,Tre Effe e Sociale della Brianza, che lavorano sull’appalto Co.De.Bri.(Consorzio Desio Brianza), da febbraio continuano a rifiutarsi di rispettare i contratti delle educatrici e degli educatori imponendo una riduzione unilaterale di oltre il 38% del monte ore che va ad incidere drasticamente sui redditi degli educatori. Una forma di intransigenza che si riscontra anche se negli ultimi sei mesi ci sono stati diversi tentativi di mediazione.

Continua a leggere

Pubblicato in Precarietà e dintorni | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Presidio cooperative sociali martedì 4 settembre

MUNDIALITO SOCIAL CAMP

FOA BOCCACCO 003, TRATTORIA BRACESCO, GRAZIOSA GROUP presentano

 

MUNDIALITO SOCIAL

CAMP

2012

 

Torneo in una giornata a 16 squadre di social football a 7

 

8 settembre 2012, campo sportivo ENRICO BRACESCO, via Rosmini 11 (Monza)

A partire dall’ottobre 2011 ha preso vita a Monza un’esperienza unica: il collettivo della F.O.A. Boccaccio 003 ha occupato il vecchio campo sportivo di via Rosmini, in disuso da anni, e lo ha recuperato insediandovi i propri progetti e riaprendo alla cittadinanza la struttura sportiva. Si è quindi consolidata in questi mesi una inedita convivenza tra progetti di natura culturale, sociale, politica e le attività sportive promosse all’interno della struttura. Questo connubio sta crescendo con il tempo, rafforzando le matrici comuni di attività e pratiche così diverse.

 

 

La prima edizione del Mundialito Social Camp nasce quindi in questo solco, grazie alla collaborazione tra alcuni dei soggetti che nel corso di questi mesi hanno contribuito allo sviluppo dei progetti di sport sociale all’interno del centro sociale monzese.

 

Mundialito Social Camp è quindi un torneo autogestito, ispirato agli stessi valori che abbiamo respirato nelle partecipazioni ai Mondiali Antirazzisti, nel corso delle carovane sportive nei territori occupati palestinesi (Sport Sotto Assedio) o nell’ambito dello storico torneo di calcio a 11 che ogni anno si volge al Paolo Pini di Milano.

 

Mundialito Social Camp si gioca sul terreno di gioco dedicato al partigiano Enrico Bracesco, deportato politico ucciso dai nazisti nei campi di sterminio: è nel rispetto e nella valorizzazione di questa memoria storica che si organizza questa iniziativa.

 

Mundialito Social Camp vuole essere un momento di incontro, di sport, di competizione leale, un’occasione per recuperare l’essenza più profonda della pratica sportiva calcistica, da troppo tempo violentata dalle regole di mercato. Tutte le squadre sono invitate a partecipare non soltanto giocando in campo, ma anche attraverso la condivisione di materiali inerenti alle proprie realtà di provenienza.

 

Mundialito Social Camp vuole costituire un punto di partenza per il consolidamento di un appuntamento fisso annuale.

 

 

Regolamento:

 

1)     Il torneo è finalizzato alla promozione della pratica sportiva come strumento di integrazione sociale e confronto: non sono quindi tollerati dentro e fuori dal campo atteggiamenti discriminatori di natura fascista, razzista o sessista.

2)     Il torneo prevede la partecipazione di 16 squadre, suddivise in 4 gironi all’italiana per le fasi eliminatorie.

3)     Le iscrizioni devono pervenire via mail (all’indirizzo marcospinaci@gmail.com) entro e non oltre l’1 settembre 2012, insieme a una breve presentazione della squadra (non obbligatoria).

4)     Ogni squadra versa una quota di iscrizione di 50 euro prima del proprio debutto in campo.

5)     Il numero di giocatori iscritti per ciascuna squadra è illimitato.

6)     Le partite durano 30 minuti (15 minuti a tempo)

7)     Il torneo inizia sabato 8 mattina (ore 10.30) e le fasi eliminatorie terminano intorno alle 17, successivamente si procede con quarti, semifinali e finali (ore 20).

8)     Il torneo avrà luogo anche in caso di pioggia

 

Altre informazioni:

 

1)     Presso il campo sportivo è allestita un’area camping aperta da venerdì 7 a domenica 9.

2)     Durante la serata di venerdì 7 e per tutto il giorno di sabato 8 è attivato un servizio ristoro.

3)     Il centro sociale è munito di docce e servizi igienici.

4)     Per la serata di venerdì 7 sono in programma momenti di confronto e dibattito, mentre sabato 8 si organizza dopo la finale una serata musicale.

5)     Nel corso dell’iniziativa si svolgerà anche un torneo di calcio balilla, a cui ci si può iscrivere sul momento.

6)     Per info marcospinaci@gmail.com o 3481705656.

 

 

 

Due parole sugli organizzatori:

 

FOA BOCCACCIO 003: centro sociale monzese al decimo anno di vita, dopo dieci occupazioni giunge nell’ottobre 2011 presso l’attuale sede in via Rosmini 11 (info: boccaccio.noblogs.org). Centinaia di iniziative culturali, sociali e politiche organizzate sul difficile territorio brianzolo nonostante i ripetuti sgomberi.

 

TRATTORIA BRACESCO: siamo una squadra di amic* da Stoccarda e da Monza. Alcuni di noi partecipano ai mondiali antirazzisti dal 2004, originariamente col nome Banda Stoccarda’05, dal 2010 sotto il nome SNAFU10. Abbiamo sempre partecipato con una squadra mista. Nel 2012 la nostra squadra si è composta di ragazz*, student*, lavorator* che amano il calcio e si impegnano per l’antifascismo, l’ antisessismo e contro l’antisemitismo. Qui a Monza sosteniamo il centro sociale F.O.A Boccaccio 003.

GRAZIOSA GROUP: dal ’99 sino alla data di squagliamento, ovunque al seguito del Monza, portando la nostra passione oltre ogni repressione. Il nostro calcio è aggregazione e passione popolare e, nostalgia a parte, quello di oggi “tessere e divieti” lo lasciamo volentieri a sbirri e padroni.

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su MUNDIALITO SOCIAL CAMP

Mundialito Social Camp – ESPANOL

 
FOA BOCCACCO 003, TRATTORIA BRACESCO, GRAZIOSA GROUP presentan
 
MUNDIALITO SOCIAL CAMP 2012
 
                                                            Torneo social de fútbol 7 con 16 equipos en un día Continua a leggere
Pubblicato in General | 1 commento

Mundialito Social Camp – DEUTSCHE

FOA BOCCACCO 003, TRATTORIA BRACESCO, GRAZIOSA GROUP präsentieren

MUNDIALITO SOCIAL CAMP 2012

 Social football Kleinfeldturnier mit 16 Mannschaften à 7 SpielerInnen Continua a leggere

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Mundialito Social Camp – DEUTSCHE

Villa Vegan occupata a rischio sgombero

A metà luglio 2012, agli indirizzi di residenza di due delle abitanti della Villa Vegan occupata di Milano, si presentano pattuglie di carabinieri che consegnano dei fogli di “chiusura indagini” relative all’occupazione del posto.

Continua a leggere

Pubblicato in Segnalazioni | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Villa Vegan occupata a rischio sgombero

Mostra sui moti del 1898 e sul regicidio

Dalle cannonate di Bava Beccaris alle pallottole di Bresci

 

Abbiamo deciso di dedicare un approfondimento storico al contesto in cui ha luogo il regicidio del 29 luglio 1900. Contestualizzare questo fatto all’interno del complesso periodo storico italiano di allora significa inevitabilmente tracciare un filo rosso(sangue) fino agli episodi di due anni prima, quando nel maggio del 1898 Milano (e anche Monza) fu teatro di una sanguinosa operazione messa in atto dall’esercito regio per sedare i tumulti popolari.

Anche Monza pagò in quel frangente il proprio tributo in termini di vite umane, falciate nell’attuale piazza San Paolo dalle armi governative.

Umberto I è diretto responsabile di questi fatti e questa sua responsabilità armerà la mano di Gaetano Bresci, giunto dall’America per vendicare i caduti della “rivolta dello stomaco”.

FOA BOCCACCIO 003

Vai al testo >

Continua a leggere

Pubblicato in Autoproduzioni, General | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Mostra sui moti del 1898 e sul regicidio

DALLE CANNONATE DI BAVA BECCARIS ALLE PALLOTTOLE DI BRESCI

Giovedì 26 luglio 2012

a partire dalle ore 20.30 in Largo Mazzini (Monza), la FOA Boccaccio organizza:

DALLE CANNONATE DI BAVA BECCARIS ALLE PALLOTTOLE DI BRESCI

Presidio informativo con musica, video e mostre sui moti del 1898 e sul regicidio del 29 luglio 1900 a Monza.

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su DALLE CANNONATE DI BAVA BECCARIS ALLE PALLOTTOLE DI BRESCI