-

-

-
Tracciato Palestina
-

Brucia Ancora Dentro
Uragano Negli Occhi
-
Labyrinthus 2023
-

La volpe e l’uva
Vinyl Resistance Records
OTTOBRE 1917 – 2017
Sostieni A/I
Autistici/Inventati vive grazie alle donazioni dei suoi utenti:contribuisci al progetto con una donazione!
Boccaccio Web
Friendz
Categorie
Tag
- 2012
- 2015
- aned
- anpi
- antifascismo
- arresti
- autorecupero
- boccaccio
- bracesco
- calcio popolare
- casa
- cineforum
- compost
- cordatesa
- corteo
- critical wine
- dax
- dispersi nel mondo
- expo
- foa boccaccio
- hulabulah
- k2o
- kobane
- la volpe e l'uva
- mediterraneo antirazzista
- milano
- monza
- monza-atene
- mundialito
- noborders
- noexpo
- notav
- occupazione
- palestina
- peppino
- poq
- repressione
- rojava
- san precario
- sfratti
- sfratto
- sgombero
- sport popolare
- tarantula
- trattoria bracesco
I produttori de La Volpe e L’uva 2022
Dal Piemonte alla Sicilia i produttori di vino della decima edizione de La Volpe e L’Uva vi condurranno in uno straordinario viaggio alla scoperta di storie agricole provenienti da tutta Italia. Volti noti e nuove conoscenze compongono il lungo elenco dei presenti: date un occhio ai loro siti e arrivate preparati/e!
PIEMONTE
LOMBARDIA
La selvatica
VENETO
Az. Agricola Pezzalunga
TOSCANA
Az. Agricola I Tigli
PUGLIA
SARDEGNA
SICILIA
Pubblicato in Comunicati, Eventi
Contrassegnato boccaccio, critical wine, monza, vino biologico, volpe e uva
Commenti disabilitati su I produttori de La Volpe e L’uva 2022
Assemblea pubblica IN QUESTA CITTÀ
Monza, 12 luglio 2022 h 21.00
IN QUESTA CITTÀ
Assemblea pubblica per la costruzione di un futuro di lotta comune
presso FOA Boccaccio 003, via Timavo 12
*********
Dopo un anno di occupazione di via Timavo 12 convochiamo un’assemblea pubblica per fare il punto insieme su ciò che ci sta succedendo intorno: guerra, caro vita, pandemia, siccità sono il nostro presente e sembra impossibile trovare una via d’uscita.
Poi c’è Monza, la nostra città stretta da tempo nella morsa del cemento, della criminalizzazione dei giovani, del controllo sociale. Il primo turno delle elezioni ha consegnato un’unica grande certezza, a prescindere da chi sarà il prossimo sindaco: il 53% di astensionismo certifica la sfiducia dei monzesi per la politica di palazzo.
E poi ci siamo noi che abbiamo visto fiorire in questi primi 12 mesi di occupazione in via Timavo una inedita partecipazione giovanile alla vita aggregativa e politica del Boccaccio. Persone che hanno voluto trasformare la stanchezza per il deserto culturale cittadino e l’insofferenza per un sistema politico che guarda solo agli interessi privati nella costruzione di una comunità resistente.
Questa cosa ovviamente non è sufficiente.
Non vogliamo accettare un futuro in cui l’unico orizzonte possibile sia la sopravvivenza, ma cercare delle risposte insieme a tutti quelli che subiscono questa condizione e vogliono organizzarsi e lottare per un’alternativa.
Vogliamo guardare all’autunno con fiducia nella capacità di tutti i soggetti coinvolti di mobilitarsi e far fronte comune di fronte allo scenario circostante.
Vi aspettiamo!
Pubblicato in Comunicati
Commenti disabilitati su Assemblea pubblica IN QUESTA CITTÀ
Il cinema del NEI / Primo appuntamento
IL CINEMA DEL NEI
Giovedì 23 Giugno
Ore 21:00
Parchetti del NEI di Monza (Via Enrico da Monza, Monza)
In una città sempre più grigia costruiamo momenti di aggregazione, riempiamo le strade e le piazze, viviamo bene e viviamo insieme.
Ore 21:00
Parchetti del NEI di Monza (Via Enrico da Monza, Monza)
In una città sempre più grigia costruiamo momenti di aggregazione, riempiamo le strade e le piazze, viviamo bene e viviamo insieme.
Ingresso gratuito.
Birrette fresche e pop corn!
Birrette fresche e pop corn!
Pubblicato in Eventi
Commenti disabilitati su Il cinema del NEI / Primo appuntamento
Quelli erano i tempi
Mercoledì 22 giugno ore 21 in Foa Boccaccio, via Timavo 12
Presentazione di “Quelli erano i tempi. Ricordi e considerazioni di un brigatista rosso.”
Questa non è, né vuole essere, una ricostruzione storica della vicenda delle Brigate Rosse e del contesto sociopolitico in cui si è dispiegata. Non è neppure una biografia, la scrittura individuale di una vita. È il racconto di un’esperienza rivoluzionaria condivisa da molte e molti altri in quegli anni, di una situazione storica che Mau ha vissuto in prima persona, da protagonista, all’interno di quei circuiti e “vasi comunicanti” la cui trama formava allora “il movimento”.
Pubblicato in Eventi
Commenti disabilitati su Quelli erano i tempi
INTO THE WEEK back in town!
Pubblicato in Eventi
Commenti disabilitati su INTO THE WEEK back in town!
Verità e Giustizia per Ugo Russo
Veneri 17 giugno 2022 / FOA Boccaccio 003, Monza, via Timavo 12
h 19.00 — Aperitivo benefit per il ‘Comitato Verità e Giustizia per UGO RUSSO’ di Napoli.
h 21.00 — Incontro e discussione con il Comitato, e presentazione di “STRATI”, fumetto-benefit di ZeroCalcare dedicato alla vicenda.
************************************
Invitiamo il ‘Comitato Verità e Giustizia per Ugo Russo’ a Monza per parlare della storia di un ragazzo morto per le strade di Napoli il 1° Marzo del 2020 per mano di un carabiniere fuori servizio.
Invitiamo il Comitato per discutere insieme di violenza poliziesca e di quella zona torbida che è la verità nel sistema di giustizia dello Stato.
Invitiamo il Comitato per sentire una storia che nessuno vuole sentire. Quella per cui con incrollabile accanimento si cerca di far sparire persino un murales dipinto in memoria di chi non c’è più.
Una storia che non cerca di riposizionare la retorica dei buoni e dei cattivi ma di porsi le domande che tutte e tutti dovrebbero porsi di fronte alla morte di un ragazzo di quindici anni. A partire dall’importanza di ottenere verità e giustizia anche quando possono risultare “scomode”.
Una narrazione oltre i facili stereotipi e le censure preventive che hanno intossicato finora tanta parte della comunicazione mainstream su questo caso.
Una storia che non cerca di riposizionare la retorica dei buoni e dei cattivi ma di porsi le domande che tutte e tutti dovrebbero porsi di fronte alla morte di un ragazzo di quindici anni. A partire dall’importanza di ottenere verità e giustizia anche quando possono risultare “scomode”.
Una narrazione oltre i facili stereotipi e le censure preventive che hanno intossicato finora tanta parte della comunicazione mainstream su questo caso.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
A questa pagina ogni scritto del Comitato e riferimento alle loro attività: https://www.facebook.com/veritaegiustiziaperugo
Pubblicato in Eventi
Contrassegnato monza, napoli, Ugo russo, zerocalcare
Commenti disabilitati su Verità e Giustizia per Ugo Russo
Sguardi sulla città
Interveniamo volentieri mercoledì 8 giugno all’incontro promosso dal Circolo Cooperativo Contadini & Operai di Monza. Viviamo in una città stretta in una morsa di cemento, controllo sociale e ricerca del profitto: per non soffocare occorre dare valore e supporto a tutte quelle esperienze che provano a operare controcorrente e che non hanno svenduto il proprio percorso a logiche di interesse elettorale.
Sguardi sulla città
Prendersi cura della città, lo fanno quotidianamente gruppi e associazioni attive sul territorio. Proponiamo un incontro tra le prospettive di cura che i nostri invitati porteranno, per aprire poi il confronto con i presenti, anche in vista dell’imminente tornata elettorale.
Interverranno:
– Comitati di quartiere
– Foa Boccaccio
– Fiab Monza in bici
– MB United
Pubblicato in Eventi
Commenti disabilitati su Sguardi sulla città
TEAMCRO
In questa città i quartieri NON sono solo dei dormitori
10 Giugno 2022
Dalle ore 21 presso la F.O.A. BOCCACCIO 003 (Via Timavo 12, Monza)
Live di
ALFMOB
GREY MOOD
TMT
TEAMCRO
A seguire
DALILA Dj set
Dalle ore 21 presso la F.O.A. BOCCACCIO 003 (Via Timavo 12, Monza)
Live di
ALFMOB
GREY MOOD
TMT
TEAMCRO
A seguire
DALILA Dj set
No tessere no biglietti
Ingresso 3 euro!
SERATA ALL’APERTO
Ingresso 3 euro!
SERATA ALL’APERTO
Pubblicato in Eventi
Commenti disabilitati su TEAMCRO
La Volpe e l’Uva 2022 / X edizione
FOA Boccaccio 003 è lieta di presentare il programma dettagliato della X edizione de “La Volpe e l’Uva”, la critical wine di Monza e Brianza.
Sabato 2 e domenica 3 luglio 2022 / via Timavo 12 / Monza
20 vinaioli da tutta Italia, mercato contadino a filiera corta, workshop per bimbi e bimbe, musica!
Ingresso dalle ore 16.30, 5 euro con degustazione.
Per chi ha fame GustoArsizio, Collettivo Culturale Antifascista KAOS, Forno del Mastro.
********************
Sabato 2 luglio
ore 17 dj set by Sedna Di
ore 20.30 Storie Storte Duo / Cantautorato popolare
ore 21.30 LA MALALECHE / Patchanka folk trio
Domenica 3 luglio
ore 13 pranzo con i produttori (prenotazione obbligatoria via FB o Instagram)
ore 17 dj set by Daytone
Qui l’elenco dei vinaioli presenti!
Pubblicato in Eventi
Contrassegnato boccaccio, critica wine, monza
Commenti disabilitati su La Volpe e l’Uva 2022 / X edizione














