Evadere dai social?

Terzo appuntamento di LABYRINTHUS 2.0 / Forme di resistenza nello spazio digitale

Giovedì 24 marzo 2022 / FOA Boccaccio 003, via Timavo 12, Monza, ore 21

EVADERE DAI SOCIAL? / Comunicazione politica sul web con Metaverso all’orizzonte: pratiche, idee ed esperienze a confronto.

Nel corso della serata presentazione di NEBBIA, nodo Mastodon di Milano.

***************

Negli ultimi anni, complice anche la pandemia, la comunicazione politica, come molti altri aspetti dell’interazione tra individui e comunità, si è concentrata sul web.Le piazze sono diventate virtuali, si è consolidata la consuetudine a organizzare eventi in streaming e anche le assemblee sono sempre più frequentemente ospitate da piattaforme online. In generale ormai ci si affida quasi esclusivamente ai social, nelle loro diverse declinazioni, per promuovere la propria attività politica. Questo scenario ha accresciuto o ridotto il nostro potenziale di intervento? I messaggi che diffondiamo giungono in maniera efficace ai nostri interlocutori? Chi sono i nostri interlocutori?

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Evadere dai social?

SENZA TREGUA

Verso il 19° anniversario dell’omicidio fascista di Dax
FOA Boccaccio 003 Antifa Restyling by VolksWriterz & Collettivo Le Belve
SENZA TREGUA
Enrico Bracesco / “Dax” Davide Cesare
Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su SENZA TREGUA

Iniziative, presidio e corteo per Dax

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Iniziative, presidio e corteo per Dax

Occupazione e Autorecupero

Sabato 26 febbraio 2022 è stato presentato dal Coordinamento dei Comitati e delle Associazioni di Monza il LIBRO BIANCO sulla città 3.0, una panoramica articolata e complessa sulle vertenze urbanistiche aperte in città. Tra i numerosi contributi che rendono questo strumento un’approfondita analisi delle trasformazioni in atto nel tessuto cittadino vi è anche il nostro, con la denuncia delle spregiudicate manovre speculative del CAI che hanno portato allo sgombero di via Rosmini e la successiva sperimentazione della pratica dell’autorecupero nella nuova occupazione di via Timavo.

Buona lettura!

OCCUPAZIONE E AUTORECUPERO.

Buone pratiche di riappropriazione collettiva contro lo sfrenato affarismo dei signori del mattone. Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Occupazione e Autorecupero

Polizia e Giunta contro i giovani a Monza

Nelle ultime settimane, abbiamo appreso dai giornali di una serie di operazioni di polizia volte al controllo della libera socialità in piazza Carrobiolo. Ci è sembrato spropositato in una situazione simile, ovvero adolescenti che passano il sabato sera in una piazzetta della città, il numero di persone identificate (un centinaio in due sere), ma ieri abbiamo avuto modo di appurare quanto nelle piazze monzesi la polizia metta in scena un vero e proprio teatro dell’assurdo. Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su Polizia e Giunta contro i giovani a Monza

DAX VIVE

Domenica 6 marzo 2022 / ore 15-21
Foa Boccaccio 003 / via Timavo 12, Monza
DAX VIVE
Iniziativa verso il 19° anniversario dell’omicidio fascista di Davide Cesare, ucciso il 16 marzo 2003 a Milano.
*WRITING /
VolksWriterz feat. Le Belve
*MUSIC /
Exe & Subtempo
Dj Civisky
Los Tres Monos
*PROIEZIONE
“La notte nera di Milano” sui fatti del 16 marzo 2003
con introduzione a cura dell’associazione Dax
*APERITIVO
A sostegno della campagna 130MILA, in supporto ai condannati per i fatti del San Paolo
Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su DAX VIVE

Il nemico in tasca

Secondo appuntamento di LABYRINTHUS 2.0 / Forme di resistenza nello spazio digitale

Giovedì 10 marzo 2022 / FOA Boccaccio 003, via Timavo 12, Monza, ore 21

IL NEMICO IN TASCA /Come usare lo smartphone in corteo e farsi citofonare dalle guardie

Incontro a cura del collettivo LAB61

************

La convivenza con dispositivi tecnologici personali e il loro utilizzo intensivo sono ormai dati assodati. Meno scontata è la consapevolezza di quanto la nostra relazione con smartphone e device simili si traduca in potenziale di controllo e tracciamento da parte di terzi. Tanto più se utilizziamo questi “oggetti” durante mobilitazioni, cortei e, in generale, nel nostro agire politico quotidiano. Il secondo appuntamento di LABYRINTHUS 2.0 è una buona occasione per mettere a fuoco questi temi e condividere qualche utile strumento di prevenzione.

 

 

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Il nemico in tasca

Fuorilegge

In questi ultimi anni, e in special modo durante la pandemia, è stato evidente un aumento delle misure repressive usate dallo Stato per fermare ogni tentativo di lotta e opposizione a questo sistema. Cortei e manifestazioni vietate, scioperi interdetti e violentemente soffocati, introduzione di misure come il Daspo Urbano per difendere le città vetrina e la quiete borghese: tutto con l’obiettivo di escludere e punire le fasce di popolazione più povere e chi si ribella a un mondo sempre più opprimente. Come possiamo difenderci dalla repressione? In che direzione sta andando il progetto politico dello Stato contro chi non fa parte dei “buoni”? L’opuscolo “Fuorilegge”, nato da un incontro di approfondimento tra compagnx della Cassa di Solidarietà La Lima e due avvocati, prova a rispondere a queste domande. L’obiettivo è quello di comprendere quello che sta accadendo e come lo Stato stia trasformando la società tramite queste misure repressive.

A questo indirizzo trovate l’opuscolo in versione pdf https://www.inventati.org/rete_evasioni/?p=4187
Qui invece altre informazioni sulla Cassa di Solidarietà La Lima https://www.inventati.org/rete_evasioni/?p=2313

Ci vediamo sabato 5 marzo!

Presentazione Opuscolo ore 17
a seguire aperitivo

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Fuorilegge

Mobilitazione No Green Pass

Da qualche giorno ci troviamo a convivere con l’ennesimo provvedimento liberticida dall’inizio della pandemia. Nella fattispecie, l’introduzione del green pass base per accedere alla maggior parte delle attività commerciali e per i pubblici uffici e, dal 15 febbraio, l’obbligo vaccinale per lavoratori e lavoratrici over 50. Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su Mobilitazione No Green Pass

LABYRINTHUS 2.0 / Indyane & Autistici

Primo appuntamento di LABYRINTHUS 2.0 / Forme di resistenza nello spazio digitale

Giovedì 24 febbraio 2022 / FOA Boccaccio 003, via Timavo 12, Monza

INDYANE & AUTISTICI /Autogestione e autotutela nella rete

ore 21.00 Presentazione MILLENIUM BUG. Una storia corale di Indymedia Italia (Alegre Edizioni, 2021)

A seguire presentazione del progetto AUTISTICI/INVENTATI (https://www.autistici.org)

**************

“Adesso Become the media è diventato un tema sussunto e ribaltato. Eppure quello slogan fu davvero la nostra svolta, come disse Jello Biafra dal palco al Green Party americano, nel 1999. Perché fino a quel momento i media erano associati al potere, al capitalismo. Mentre con Indymedia, per la prima volta, l’accesso alla comunicazione veniva dal basso. In questo senso Indy è stata precursore di ogni forma dicitizen journalisme dei social network”.

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su LABYRINTHUS 2.0 / Indyane & Autistici