-
-
-
Tracciato Palestina
-
Brucia Ancora Dentro
Uragano Negli Occhi
-
Labyrinthus 2023
-
La volpe e l’uva
Vinyl Resistance Records
OTTOBRE 1917 – 2017
Sostieni A/I
Autistici/Inventati vive grazie alle donazioni dei suoi utenti:contribuisci al progetto con una donazione!
Boccaccio Web
Friendz
Categorie
Tag
- 2012
- 2015
- aned
- anpi
- antifascismo
- arresti
- autorecupero
- boccaccio
- bracesco
- calcio popolare
- casa
- cineforum
- compost
- cordatesa
- corteo
- critical wine
- dax
- dispersi nel mondo
- expo
- foa boccaccio
- hulabulah
- k2o
- kobane
- la volpe e l'uva
- mediterraneo antirazzista
- milano
- monza
- monza-atene
- mundialito
- noborders
- noexpo
- notav
- occupazione
- palestina
- peppino
- poq
- repressione
- rojava
- san precario
- sfratti
- sfratto
- sgombero
- sport popolare
- tarantula
- trattoria bracesco
# AGISCI
LABYRINTHUS // Domenica 24 ottobre 2021
#AGISCI contro speculazione e cemento
Una giornata di lavori di messa in sicurezza e autorecupero degli stabili di via Timavo 12.
Riappropriamoci di spazi urbani per fermare interventi edificatori inutili e dannosi.
Affermiamo il diritto a una città ecologica e solidale contro il profitto di pochi palazzinari.
ore 09.30 Ritrovo e inizio lavori.
Muratura, carpenteria, giardinaggio, idraulica, imbiancatura e pulizie. Se ne hai, porta guanti e attrezzi (pale, rastrelli, spatole,…), altrimenti te li diamo noi.
Non servono competenze specifiche per partecipare!
ore 13.00 Pranzo per tutti/e.
ore 18.00 Fine lavori.
FOA BOCCACCIO 003
via Timavo 12
boccaccio.noblogs.org
Pubblicato in Eventi
Contrassegnato boccaccio, labyrinthus, monza, pgt, speculazione
Commenti disabilitati su # AGISCI
Call for artists
In occasione di #Sovverti, terzo appuntamento del ciclo “LABIRYNTHUS. Forme di resistenza nello spazio urbano”, FOA Boccaccio 003 lancia una CALL FOR ARTISTS a tema, diretta a tutt* coloro che vorrebbero invadere con le loro opere le strade e le piazze della città di Monza.
A CHI È RIVOLTA
La call è aperta a qualsiasi tipo di forma artistica: fotografie, poesie, racconti, grafiche, disegni e tutto ciò che può essere appeso, affisso, installato, disegnato su un muro o in una piazza cittadina .
DI COSA TRATTA
Il tema della call, in linea con i contenuti di LABYRINTHUS, è lo spazio urbano e i modi alternativi di viverlo, attraversarlo, contestarlo o, appunto, di sovvertirne i significati che chi detiene il potere gli attribuisce (o vorrebbe attribuirgli). In tal senso ricordiamo che la call si inscrive in un’ampia campagna di critica alle trasformazioni urbanistiche in atto a Monza. Richiama quindi all’esigenza e alla necessità di agire per liberare la città da interessi privati e cemento.
COSA SI VINCE
Le opere selezionate verranno per questo installate/sparse/affisse (costi di stampa a carico dei promotori), con la collaborazione di creatori e creatrici, in giro per Monza entro il mese di novembre, come segno tangibile di queste istanze.
COME PARTECIPARE
*per testi/poesie/racconti spedire via mail le proprie opere in formato pdf/odt;
*per fotografie/disegni/grafiche inviare via mail in formato jpg ad alta risoluzione (300 dpi);
*per altri supporti contattare direttamente la mail descrivendo il proprio progetto artistico;
*la mail a cui inviare il materiale, in forma anonima o meno, è callsovverti@gmail.com
TERMINI DI PARTECIPAZIONE
Inviate le vostre proposte entro e non oltre il 7 novembre 2021
Per info scrivete a callsovverti@gmail.com,
FOA BOCCACCIO 003
Pubblicato in Eventi
Contrassegnato boccaccio, call for artists, monza
Commenti disabilitati su Call for artists
LABYRINTHUS
LABYRINTHUS è un ciclo di iniziative dedicato alle trasformazioni urbanistiche di Monza. La nostra città è da tempo oggetto di interventi scellerati e all’orizzonte si intravede una colata di cemento senza precedenti: negli ultimi mesi abbiamo preso collettivamente coscienza di ciò che sta avvenendo, ma ora serve elaborare proposte concrete per bloccare il piano della Giunta Allevi. LABIRYNTHUS è una delle occasioni per farlo.
Perché LABYRINTHUS?
Perché Monza è una delle città più cementificate e inquinate d’Italia, appunto un labirinto di traffico e cemento in cui è scomparsa ogni traccia di spazi verdi.
LABYRINTHUS perché l’urbanistica e la pianificazione territoriale (PGT) sono un groviglio di norme, piani, documenti, tavole incomprensibili, scritti in una lingua per addetti ai lavori, che rende questa materia, così determinante per la vita quotidiana di tutti noi, spesso inaccessibile.
LABYRINTHUS perché siamo spesso disorientati nell’interpretare messaggi istituzionali orientati al “green”, al concetto di “rigenerazione urbana”, alla “transazione ecologica”, slogan vuoti che celano nuove forme di saccheggio del territorio.
LABYRINTHUS perché viviamo tempi in cui la disgregazione delle relazioni sociali è sempre più evidente e le nostre esistenze sono contraddistinte da solitudine e isolamento, favorendo l’aggravarsi delle disuguaglianze.
Ma LABYRINTHUS è anche la consapevolezza che via d’uscita c’è sempre, esistono soluzioni per liberare noi stessi e la città che abitiamo. Possiamo e vogliamo trovarle insieme, raccogliendo idee e praticando azioni concrete per dare forma a un modello di città.
Dopo le tre iniziative pubbliche tenutesi in Boccaccio, LABYRINTHUS invade la città con una massiccia campagna di comunicazione contro le politiche urbanistiche della Giunta Allevi. Dopo esserci confrontati/e sulle possibili forme di resistenza a un modello di “sviluppo” urbano basato sul nuovo costruito residenziale, sul controllo e sull’esclusione sociale, abbiamo pensato di sintetizzare in otto punti un ipotetico manifesto per una città ecologica e solidale. Se vogliamo salvare la città che abitiamo dal devastante impatto delle scelte della Giunta (iscritte nella variante al PGT, nelle delibere sulla cosiddetta “rigenerazione urbana”, nelle approvazioni dei singoli piani attuativi) è urgente cambiare radicalmente approccio alla materia urbanistica, anteponendo al profitto degli investitori privati il benessere di chi abita la città.
Bloccare la variante al PGT, requisire e assegnare gli sfitti, espropriare aree dismesse, occupare spazi e sottrarli alla speculazione, fermare ogni singolo metro di consumo di suolo: mesi decisivi ci attendono e occorre dare continuità alla mobilitazione che da oltre un anno registra in ogni quartiere la crescita delle forme di opposizione alle politiche della Giunta.
BASTA CEMENTO E SPECULAZIONI
PER UNA CITTÀ ECOLOGICA E SOLIDALE
* Cancellazione variante PGT che apre la strada a nuove speculazioni
* Stop alla truffa della “rigenerazione urbana” che alimenta disuguaglianze e gentrification
* Stop a piani attuativi devastanti dalle Torri di San Fruttuoso al Buon Pastore
* Stop al nuovo costruito residenziale inutile in una città a crescita demografica nulla
* Requisizione dello sfitto per soddisfare la domanda abitativa
* Stop al consumo di suolo con vincolo su tutte le aree verdi
* Esproprio delle aree dismesse a beneficio della comunità
* Stop a sgomberi e politiche securitarie per l’autogestione e gli spazi sociali.
Pubblicato in Comunicati, Eventi
Contrassegnato labyrinthus, monza
Commenti disabilitati su LABYRINTHUS
UNDERSTAND D.I.Y. Fair (II)
UNDERSTAND D.I.Y. Fair
Dopo la prima edizione del Maggio scorso, torna nella cornice della nuova occupazione della F.O.A. Boccaccio 003 (Via Timavo 12, Monza) UNDER-STAND DIY Fair.
Sabato 9 Ottobre 2021 dalle ore 14:00.
Sabato 9 Ottobre 2021 dalle ore 14:00.
Nato dall’idea di voler costruire un momento di incontro e scambio per chi butta le proprie giornate dietro a zine e fumetti. UNDER-STAND DIY Fair è diventata un’occasione di ritrovo per gli amanti delle autoproduzioni: zine, fumetti, vestiti e gioielli. Tutto rigorosamente DIY.
Chiunque sia interessato a partecipare come espositore/ice non esiti a contattarci su instangram @foaboccaccio003 o alla pagina facebook.
Saremo felici di conoscere e apprezzare i vostri progetti.
Chiunque sia interessato a partecipare come espositore/ice non esiti a contattarci su instangram @foaboccaccio003 o alla pagina facebook.
Saremo felici di conoscere e apprezzare i vostri progetti.
Flyer by @jinx___winxx
Cibo e birrette a prezzi pop!
• TALK
Dalle ore 15:30
L’EDICOLA CHE NON C’E’ – La stampa underground a Milano
https://www.agenziax.it/edicola-non-ce
Presentazione del progetto a cura di Marco Philopat e Nicola Del Corno
A seguire Marco Teatro presenta
LA GUERRA DEI SEGNI – Un’altra storia dell’arte
Marco Teatro (Agenzia X, 2021)
https://www.agenziax.it/la-guerra-segni
Dalle ore 15:30
L’EDICOLA CHE NON C’E’ – La stampa underground a Milano
https://www.agenziax.it/edicola-non-ce
Presentazione del progetto a cura di Marco Philopat e Nicola Del Corno
A seguire Marco Teatro presenta
LA GUERRA DEI SEGNI – Un’altra storia dell’arte
Marco Teatro (Agenzia X, 2021)
https://www.agenziax.it/la-guerra-segni
• MUSICA
Used To Be Apes (https://linktr.ee/rttlsnk)
Bob (https://www.mixcloud.com/bbbob23/)
Dj Loffio
Used To Be Apes (https://linktr.ee/rttlsnk)
Bob (https://www.mixcloud.com/bbbob23/)
Dj Loffio
• AUTOPRODUZIONI
AALDMN @aaldmn
ACCANNA @accanna
ALE CARDONE @ale.guilty
ALCHEMICAL BODY
ANALOG GYAL @analogyal
BAD BIRD FAMILY @badbirdfamily
BOB @fearless.ambassador
BORN TO MINI GOLF @borntominigolf
COLLYBRII @collybrii
DARIO @jmsmakesart
DEPRESSIONE PROLETARIA @depressione.proletaria
DYPODAI & BILLI’S MARKET @dypodai @siltaliento
GROUND ZERO @groundzero1984
HOLLY HEUSER @hollyheuser
KOTALU @kotalu.handmade
LILITH @lilithhandmadeshop
LORÉ @loregioielli
MAVI D’AQUINO @emmeavi
MUNNEZZ @killi.joy @jinx__winxx
@colemancoleman_jr
NINI @nini_handamade_jewels
NOT OTHER SHIT @notothershit_paintings_
ROBERTA SCOMPARSA @bertapelle_
ROCCASPORT @roccasport
SPOKOJ @spokoj.shop
THINK DOPE @thinkdope_
TORCICOLLO @torcicollo
AALDMN @aaldmn
ACCANNA @accanna
ALE CARDONE @ale.guilty
ALCHEMICAL BODY
ANALOG GYAL @analogyal
BAD BIRD FAMILY @badbirdfamily
BOB @fearless.ambassador
BORN TO MINI GOLF @borntominigolf
COLLYBRII @collybrii
DARIO @jmsmakesart
DEPRESSIONE PROLETARIA @depressione.proletaria
DYPODAI & BILLI’S MARKET @dypodai @siltaliento
GROUND ZERO @groundzero1984
HOLLY HEUSER @hollyheuser
KOTALU @kotalu.handmade
LILITH @lilithhandmadeshop
LORÉ @loregioielli
MAVI D’AQUINO @emmeavi
MUNNEZZ @killi.joy @jinx__winxx
@colemancoleman_jr
NINI @nini_handamade_jewels
NOT OTHER SHIT @notothershit_paintings_
ROBERTA SCOMPARSA @bertapelle_
ROCCASPORT @roccasport
SPOKOJ @spokoj.shop
THINK DOPE @thinkdope_
TORCICOLLO @torcicollo
Pubblicato in Eventi
Commenti disabilitati su UNDERSTAND D.I.Y. Fair (II)
Pablo Hasél Hip Hop Day
Pablo Hasél, rapper antifascista catalano, è stato arrestato il 16 febbraio e accusato di lesa maestà e apologia del terrorismo a causa dei testi delle sue canzoni e di alcuni tweet in cui insultava la corona e la polizia spagnola.
Questa serata si inserisce all’interno delle iniziative “Pablo Hasél Hip Hop Day” organizzate da compagnx del CSA Baraonda per sostenere la piattaforma @llibertatpablohasel. Di ritorno da Lleida, la città di Hasél, ci racconteranno cosa si sta muovendo lì e come le attiviste e gli attivisti della piattaforma continuano a costruire la solidarietà attorno al rapper.
Durante la serata verrà proiettato il reportage del CSA Baraonda “La solidarietà è la nostra barricata”, cui seguiranno live di rapper emergenti di zona.
Ci vediamo giovedì 7 ottobre dalle ore 18 in via Timavo 12, Monza.
Il ricavato dell’aperitivo sarà benefit per le spese legali di Pablo e la Plataforma Llibertat Pablo Hasél.
Serata confermata anche in caso di pioggia.
Pubblicato in Eventi
Commenti disabilitati su Pablo Hasél Hip Hop Day
SULLE “NUOVE” MINACCE DI SGOMBERO DI VIA TIMAVO
SULLE “NUOVE” MINACCE DI SGOMBERO DI VIA TIMAVO
A distanza di due mesi dalla prima denuncia per l’occupazione di via Timavo12, la misteriosa proprietàdell’area, per voce dell’architettoMichela Locati(neoeletta presidentessa del Rotary Club monzese),dichiara a mezzo stampa di aver formalizzatouna nuova denunciaal Prefetto con l’obiettivo di avviarele pratiche per lo sgombero della Foa Boccaccio.L’architettosi lamentain particolaredel brusco stop cheun imminenteprogetto di “riqualificazione” di via Timavo avrebbesubito a causa della nuova occupazione.Una storia già sentita molte altre volte.
Pubblicato in Comunicati
Commenti disabilitati su SULLE “NUOVE” MINACCE DI SGOMBERO DI VIA TIMAVO
Fenice
Cinquanta metri di graffito sovrastati da una gigantesca fenice accolgono ora chi varca la soglia di via Timavo 12. Già in occasione del quindicesimo compleanno della FOA Boccaccio avevamo scelto questa creatura per rappresentare la capacità di rigenerarsi del nostro progetto politico, sgombero dopo sgombero, occupazione dopo occupazione. Oggi più che mai questa simbologia si arricchisce di valori e significati: dalle macerie di via Rosmini, il nostro percorso ha ripreso slancio e vigore negli spazi di via Timavo.
Come sempre ringraziamo i fratelli e compagni Volkswriterz per averci supportato in questo progetto, avendo dato forma e colore alle nostre suggestioni!
Pubblicato in Comunicati
Commenti disabilitati su Fenice
Lavori su infissi e affini
Giovedì 30 settembre proseguono i pomeriggi di lavori collettivi in Boccaccio: questa volta, oltre a preparare gli spazi esterni in vista del Mundialito di domenica, il pomeriggio sarà dedicato a ripristinare gli infissi di alcuni stabili. Vi aspettiamo come sempre numerosi/e per proseguire insieme nel processo di autorecupero e messa in sicurezza dello spazio sociale monzese! Se avete materiale da condividere (cartavetrata, impregnanti per legno, pannelli di plexiglas, etc…), portatelo!
Pubblicato in Eventi
Commenti disabilitati su Lavori su infissi e affini
Mundialito Social Camp 2021
Il Mundialito Social Camp giunge alla sua decima edizione e celebreremo questa ricorrenza con un ricco programma durante la giornata di domenica 3 ottobre: pratiche sportive diverse si alterneranno a momenti di approfondimento dedicati al senso dello sport popolare. Quando nel 2011 organizzammo la prima edizione in via Rosmini, il fenomeno dello sport popolare in Italia stava cominciando a fiorire e certamente in questi dieci anni si è affermato un pò ovunque come efficace strumento per promuovere antifascismo, antirazzismo e antisessismo.
Lo sgombero dell’ex centro sportivo di via Rosmini, che indubbiamente costituiva un luogo ideale per attività sportive ed era diventato un punto di riferimento per chi si riconosceva nei valori dello sport popolare, non ha frenato la nostra volontà di proseguire nei percorsi intrapresi ormai un decennio fa. Anche qui in via Timavo ci stiamo attrezzando per dare continuità a questi progetti e il Mundialito è certamente un’occasione importante per rilanciarsi.
Domenica 3 ottobre 2021
FOA Boccaccio 003, via Timavo 12, Monza
FOA Boccaccio 003 /// Trattoria Bracesco /// Palestra popolare Liabeuf presentano
MUNDIALITO SOCIAL CAMP X EDIZIONE
Apertura ore 14 / Partecipazione libera e gratuita / Cibi e bevande