Baitone della Pianca 2020

Nonostante le abbondanti nevicate abbiamo voluto portare, come tutti gli anni, una testimonianza di memoria viva nei luoghi della lotta partigiana in Valsassina. Dal cimitero di Cremeno siamo saliti alla Culmine di San Pietro ed infine si è raggiunto il Baitone della Pianca, luogo del tragico rastrellamento nazifascista del 30 dicembre 1944, a seguito del quale furono uccisi 16 partigiani, tra i quali i monzesi Silvio Perotto, Giuseppe Pennati e Mario Pallavicini.
Su questi sentieri alimentiamo il nostro desiderio di libertà, alimentando passo dopo passo la determinazione per le battaglie di oggi, in primis contro lo sgombero del Boccaccio e l’affarismo spregiudicato del CAI di Monza.
Pubblicato in Comunicati | 1 commento

2021 Anno del cemento

La Giunta Allevi augura a tutti i monzesi un buon 2021.
I primi mesi del prossimo anno saranno decisivi per il futuro della città, in quanto approderà in consiglio comunale la variante al Piano di Governo del Territorio e, insieme con essa, si discuteranno oltre 46 interventi edificatori proposti da privati sul nostro territorio, già saturo di costruzioni, traffico e inquinamento.
La Giunta è pronta ad accoglierli, in nome della cosiddetta “rigenerazione urbana”, una pericolosissima truffa ai danni della comunità, un gigantesco regalo agli investitori privati.
Con la scusa di far cassa, il Comune facilita la vita ai palazzinari e rende la nostra inabitabile.
Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su 2021 Anno del cemento

Gita al Baitone della Pianca

Mercoledì 30.12.2020
Ritrovo ore 8.00 – FOA Boccaccio 003, via Rosmini 11, Monza
GITA AL BAITONE DELLA PIANCA (LC)
Commemorazione dell’eccidio dei 16 partigiani uccisi dai nazifascisti
30 dicembre 1944 * 30 dicembre 2020
Pranzo al sacco.
Camminata nella neve, adatta a tutte e tutti.
Itinerario da definirsi il giorno stesso in base a meteo e stato dei sentieri.
Tutti gli anni presenziamo a questa importante occasione di ricordo della guerra partigiana e anche quest’anno, in assenza di commemorazioni ufficiali, riteniamo doveroso esserci, raggiungendo uno dei luoghi simbolo della lotta al Nazifascismo in Valsassina.
Iniziativa nell’ambito di CON PASSO OSTINATO. Ciclo di iniziative sull’idea di montagna e libertà. Contro lo sgombero del Boccaccio e l’affarismo spregiudicato del CAI di Monza.
Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Gita al Baitone della Pianca

Uragano Negli Occhi

URAGANO NEGLI OCCHI
Uno sguardo sulla Milano hardcore punk 2015-2020 – A Look inside Milan’s Hardcore Punk Scene 2015-2020
Film & Zines
Self-production FOA Boccaccio 003 – Monza

(ENGLISH VERSION BELOW)
Cinque anni di lavoro, un’ora di film, due zines con più di cento pagine a colori. Copertina serigrafata a mano, 350 copie numerate. Questi i numeri di URAGANO NEGLI OCCHI, un racconto vero (auto)costruito negli angoli sudati e fumosi della Milano illegale delle occupazioni e dei concerti punk hardcore. Decine di voci, interviste, flyer, illustrazioni e fotografie descrivono un’eterogenea comunità di individui, spazi e collettivi che negli ultimi anni ha vissuto un’esplosione di vitalità, muovendosi con entusiasmo e determinazione nelle contraddizioni della metropoli meneghina, affermando un inedito approccio alle pratiche del Do It Yourself. Un progetto narrativo e visivo completamente autoprodotto, ideato, sviluppato e finalizzato nei rimasugli di tempo, tra un imprevisto e l’altro.
Film
DURATA: 50′
PRODUZIONE: Italia
ANNO: 2021
FORMATO VIDEO: 16/9 1.85:1
SOTTOTITOLI: Inglese
CONTENUTI EXTRA: Aneddoti
Zines
FLYER 54 pagine 21 x 21 cm
FOTO 56 pagine21 x 28 cm
Five years of work, a one-hour movie, two zines with more than a hundred coloured pages. Hand screen-printed cover, 350 numbered copies. These are the numbers of URAGANO NEGLI OCCHI, a true story (self)built in the sweaty and smoky corners of the illegal Milan of occupations and hardcore punk concerts. Dozens of voices, interviews, flyers, illustrations and photographs describe a heterogeneous community of individuals, squats and collectives that in recent years has experienced an explosion of vitality, moving with enthusiasm and determination in the contradictions of the metropolitan city of Milan, affirming an unprecedented approach to Do It Yourself practices. An entirely self-produced narrative and visual project, conceived, developed and finalized in our spare time, with a lot of unexpected events in between.
Film
LENGTH: 50′
PRODUCTION: Italy
YEAR: 2021
VIDEO FORMAT: 16/9 1.85:1
SUBTITLES: English
EXTRAS: Anecdotes
Zines
FLYERS 54 pages 21 x 21 cm
PHOTOS 56 pages 21 x 28 cm
Pubblicato in Autoproduzioni | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su Uragano Negli Occhi

Fotoracconto critical mass

Sabato 19 dicembre la seconda tappa della critical mass “Tra le ferite aperte di Monza” ha registrato il doppio dei partecipanti rispetto alla prima edizione del 7 novembre. In città si sta diffondendo sempre più la consapevolezza che le trasformazioni urbane in atto, con particolare riferimento alla variante al PGT in discussione in questi mesi, costituiscono un grave attacco alla vivibilità dei nostri quartieri e l’ennesimo regalo ai costruttori che si arricchiranno devastando Monza.
Rifiutiamo il modello di gestione dello spazio urbano basato esclusivamente sulla ricerca del profitto, contrastando il pericoloso mantra della “rigenerazione urbana” targata Allevi-Sassoli, le false utopie dei nuovi quartieri “green”, le inutili manie di grandezza delle archistar.
Disegniamo così insieme, dal basso, la nostra idea di città, in cui aggregazione, ecologia e solidarietà modellino i luoghi che abitiamo del presente e del futuro.
I mesi che ci attendono saranno decisivi su questo fronte perché, se alcune situazioni già sono compromesse, molte altre partite sono aperte e solo con un’ampia opposizione popolare si potranno bloccare i processi in corso, invertendone la rotta.
Siamo tutti/e chiamati ad azioni concrete per affermare la contrarietà alla variante al PGT e al devastante modello di sviluppo urbano in atto!

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su Fotoracconto critical mass

La parete di arrampicata della FOA Boccaccio

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su La parete di arrampicata della FOA Boccaccio

CRITICAL MASS / Seconda tappa

19 dicembre 2020 / Ritrovo ore 16.00p.zza Castello Stazione FS – Monza
CRITICAL MASS / Seconda tappa
Un nuovo giro tra le ferite aperte della città che soffoca tra cemento, speculazione e controllo sociale.
Contro la nuova variante al PGT, per una città liberata dalle ossessioni di profitto, accessibile ed ecologista.
Bici, skate, monopattini: vieni come vuoi, ma vieni. Ci divertiremo.
Dopo il primo giro in città lo scorso 7 novembre, vogliamo completare la mappatura dei luoghi simbolo della trasformazione urbana tossica a cui Giunta e speculatori stanno esponendo Monza.
Sono tempi in cui il tema della salute è sulla bocca di tutti.
Crediamo tuttavia che sia innanzitutto l’ambiente in cui abitiamo a determinare le condizioni di benessere (o malessere) delle persone.
Monza da questo punto di vista come sta?
Male, malissimo.
Viviamo in una città soffocata dal cemento, dal traffico, e, prima del virus, l’emergenza si chiamava pm10.
Eppure qualcuno vuole costruire ancora. Ovunque in città sono in arrivo cantieri e palazzine, intere aree verdi rischiano di essere cancellate.
Monza è poi la città in cui i cinema diventano centri commerciali, in cui le piazze vengono privatizzate, invase da tavoli e dehors, in cui i luoghi di libera aggregazione vengono costantemente sottoposti a divieti e repressione.
Il governo del territorio snatura spazi comuni, devasta le relazioni comunitarie, favorisce la disgregazione sociale.
Assessori e palazzinari: si siedono al tavolo e scrivono regolamenti urbanistici, disegnano varianti, si stringono le mani e si intascano i soldi.
La grande truffa della “rigenerazione urbana”, dell’imprenditoria “green”, della “smart city” nasconde logiche di profitto e di controllo tossiche per il territorio e per le nostre abitudini di vita.
Il punto di non ritorno si avvicina sempre più e ci sentiamo chiamati in causa nel mettere a fuoco questa emergenza.
Il 19 dicembre ci faremo quindi un altro giro rivendicando un modello di città completamente diverso, libero dalle ossessioni di profitto, accessibile, ecologista.
Bici, skate, monopattini: vieni come vuoi, ma vieni. Ci divertiremo.
Qui la mappa dei luoghi toccati finora.
Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su CRITICAL MASS / Seconda tappa

PGT. Incontro di autoformazione

Venerdì 11 dicembre, ore 18, FOA Boccaccio 003, via Rosmini 11, Monza
PGT / PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO
Incontro di autoformazione per chi vuole capirci qualcosa in più.
Chiacchere per non addetti ai lavori intorno al futuro nero di Monza, per trovare insieme la via per salvare la città.
******************
Parlare di PGT (Piano di Governo del Territorio) è indubbiamente noioso, tra intricate normative di riferimento, mappe di difficile interpretazione, definizioni tecniche sconosciute ai più. Eppure se il fazzoletto di verde sottocasa viene cementificato, o nel nostro quartiere viene edificato un ecomostro che nessuno voleva, o ancora se traffico e inquinamento diventano un problema quotidiano, se gli affitti diventano inaccessibili, la colpa risiede proprio nel modo in cui è stato pensato e approvato un PGT. Viene quindi da pensare che capirci qualcosa in più sia utile a mobilitarsi per il futuro di una città già agonizzante, appunto tra cemento, inquinamento, speculazione e controllo sociale.
Tanto più che a inizio 2021 la Giunta comunale vuole approvare una pericolosa variante al PGT vigente, che lascerà ancora più spazio all’edificazione selvaggia.
Noi ci stiamo mettendo la testa e ti invitiamo venerdì alle 18 in Boccaccio: un paio d’ore di autoformazione sul tema, aperto a chi vuole approfondire e, insieme a noi, costruire la prossima critical mass del 19 dicembre a Monza.
Ti aspettiamo.
Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su PGT. Incontro di autoformazione

[Antiorario] Notti acide

In Boccaccio torna ANTIORARIO. Il circolo rivoluzionario di saperi. Un nuovo ciclo di incontri e corsi di formazione e scambio. In attesa di svelari tutti gli appuntamenti, vi invitiamo fin da ora al primo appuntamento dedicato alle tecniche della camera oscura.
NOTTI ACIDE. Laboratorio di camera oscura.
Tutto in una notte: sessione di scatto, sviluppo e stampa bianco e nero.
Un’occasione per approcciarsi alla fotografia analogica in tutte le sue fasi.
A fine laboratorio ti porti a casa la tua stampa A4.
***************
Tutto il materiale verrà fornito in loco, ma se hai rullini b/n da sviluppare, portali.
Se hai negativi bn tra i quali vuoi scegliere una foto da stampare, portali.
Max 10 partecipanti (5 euro di sottoscrizione per materiali).
Iscrizioni entro GIOVEDì 26 novembre alla mail boccaccio@autistici.org o via FB
Programma
ore 21.00 ritrovo
ore 22.00 sessione di scatto
ore 23.30 sessione di sviluppo
ore 01.30 sessione di stampa
ore 05.00 fine lavori
Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su [Antiorario] Notti acide

Fare legna

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Fare legna