RojavaResiste. Report #01

Tra Istanbul e Diyarbakir corre una differenza non solo geografica: se, infatti, nella prima lo spazio è completamente occupato dalla campagna in vista delle elezioni del prossimo 1 novembre, nella capitale del Kurdistan turco invece si percepisce una quieta tensione che ha valicato da tempo il piano elettorale. Il quartiere di Sur, storica roccaforte dell’opposizione curda, dopo i recenti scontri è nuovamente a rischio coprifuoco.

web1 Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su RojavaResiste. Report #01

Dub Society Original Roots Dub Station

boccaccio 2

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Dub Society Original Roots Dub Station

Sui fatti della scorsa notte

Nella notte tra lunedì 5 e martedì 6 ottobre sono comparse sulle pareti esterne della Foa Boccaccio 003 di via Rosmini 11 scritte, slogan e simboli fascisti e nazisti a firma LOTTA STUDENTESCA, organizzazione giovanile di FORZA NUOVA. Sono stati deturpati i murales esterni, tra i quali quelli dedicati ai partigiani Enrico Bracesco e Salvatrice Benincasa.

Nel corso di questo 2015, in coincidenza con la ricorrenza del Settantesimo della Liberazione, si sono intensificate le iniziative antifasciste e antirazziste promosse dentro e fuori le mura del Boccaccio, ultima in ordine di tempo la quattro giorni del Festival itinerante FISCHIA IL VENTO: è chiaro che questa attività crescente in città e in Brianza generi la frustrazione che induce questi soggetti marginali a sterili provocazioni.

LOTTA STUDENTESCA ha sede presso la neonata sede provinciale di via Vignoni a Meda, a cui ovviamente ascriviamo responsabilità politiche e materiali dell’accaduto: ribadiamo la gravità del fatto che sedi neofasciste aprano nelle nostre città, ritenendo inaccettabile che soggetti razzisti e ultranazionalisti abbiano agibilità.

Come già accaduto circa 4 anni fa dopo un’azione simile dei loro infami predecessori di Leone Crociato, avremo modo ovviamente di ripristinare i murales esterni e di rispondere in maniera diretta e determinata alle trasferte di questi soggetti sul territorio di Monza.

MORTE AL FASCIO

FOA Boccaccio 003

Monza

Pubblicato in Comunicati | Contrassegnato , , , , | 1 commento

Aggiornamenti dai presidi NOBORDER dall’est europa

Dear brothers and sisters,                                                                                                               here are some updates about the current situation (03.10.2015), these are independent information from activists and refugees from the terrain. Please keep in mind, that everything is changing quickly, so there is no guarantee that these information will be valid for longer time.

Shortly about the general situation                                                                                   As an outcome of recent changes, and  increased  number of people passing this way, there is now a “humanitarian corridor” organized by governments, leading from Greece, Macedonia, Serbia, into Croatia and further to Hungary and  hopefully your preferred destination. The police in cooperation with humanitarian organisations (Red cross, UNHCR ) are controlling and managing the new route. It often means waiting for hours in lines for crossing the border, or to enter a registration camp, or waiting for organized transport, so humiliating conditions, but still it seems people arrive to their destination in shorter time than before. Continua a leggere

Pubblicato in dispersi nel mondo | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Aggiornamenti dai presidi NOBORDER dall’est europa

La grande boxe popolare

La grande boxe popolare

Le palestre Popolari degli spazi Boccaccio, Baraonda, Lambretta e Torricelli sono liete di invitare le palestre popolari di tutta Italia al primo evento di boxe popolare che si terrà a Milano (Macao, viale Molise 68) su due giorni 7-8 novembre 2015. Continua a leggere

Pubblicato in Eventi, Sport | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su La grande boxe popolare

BREVE RESOCONTO SUI COPRIFUOCO NELLE CITTÁ DEL KURDISTAN TURCO

BREVE RESOCONTO SUI COPRIFUOCO NELLE CITTÁ DEL KURDISTAN TURCO

NUSAYBIN: da giovedi  1 ottobre 5 a.m. Nusaybın vıene posta sotto coprıfuoco dopo che 1 mılıtare é rımasto uccıso e altrı 5 ferıtı ın seguıto a un attacco del PKK contro un check poınt dell’esercıto sulla strada per Hakkarı.  Il coprıfuoco é tuttora ın corso. Oggı l’esercıto ha uccıso 2 cıvılı (Şahin Turan 24 annı in sella alla sua moto e Ahmet Sönmez 54annı seduto davanti alla sua casa). In questı gıornı ne sono rımastı ferıtı altrı 4  cıvılı e 1 mılıtare.230063

SILVAN: Sotto coprıfuoco da venerdi 2 ottobre döve le YDG-H sono ımpegnate ın ıntensı scontrı a fuoco con l’esercıto. Continua a leggere

Pubblicato in dispersi nel mondo | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su BREVE RESOCONTO SUI COPRIFUOCO NELLE CITTÁ DEL KURDISTAN TURCO

Report dai presidi NOBORDER dell’est europa

24/09/2015

Ieri pomeriggio sono arrivato al campo profughi di Opatovac in Croazia,al confine con la Serbia. In questi giorni sono arrivate qui migliaia di persone e altrettante sono ripartite.

La polizia croata accompagna i profughi verso il confine ungherese e li scarica lì. Pare che in questi giorni l’Ungheria lasci passare tutti verso l’Austria. Qui arrivano molte famiglie con un sacco di bambini principalmente da Afghanistan, Siria, Iraq, ma anche qualche nigeriano e bengalese. Continua a leggere

Pubblicato in dispersi nel mondo | Commenti disabilitati su Report dai presidi NOBORDER dell’est europa

Meda, presidio antifascista

MEDA – MARTEDI’ 29/9 PRESIDIO ANTIFASCISTA – ANPI VIA ROMA,4
L’Associazione Nazionale Partigiani Italiani
invita tutti i cittadini democratici a tenere alta la vigilanza nei confronti di chi ripropone le tesi e le dottrine che favoriscono la diffusione dell’antisemitismo, della xenofobia, dell’omofobia, del razzismo, ultimamente rivolto soprattutto agli immigrati, del mito del capo e della forza.
Il giorno 29 settembre verrà inaugurata la sede provinciale di Forza Nuova a Meda con la presenza del noto e dichiarato fascista Roberto Fiore.
La presenza di una sede permanente di una forza razzista che si ispira alle idee fasciste quale è Forza Nuova offende la Città di Meda che è stata ed è profondamente democratica e antifascista.
Meda non può accettare sul proprio territorio una sede permanente di un’associazione che mina la democrazia e imbarbarisce le relazioni umane.
L’ANPI invita le istituzioni, a partire dai Prefetti, i Questori, le forze dell’ordine e le amministrazioni comunali a rispettare e far rispettare la Costituzione e tutte le delibere e le leggi conseguenti.
IL 29.09.15 L’ANPI DI MEDA PRESIEDERA’
LA SEDE PROVVISORIA IN VIA ROMA, 4,
DALLE ORE 20.00 ALLE ORE 24.00
E INVITA TUTTI I CITTADINI A
PARTECIPARE AL PRESIDIO
Continua a leggere

Pubblicato in Segnalazioni | Commenti disabilitati su Meda, presidio antifascista

Cronache dal Kurdistan Turco. 27.28 settemrbe

QUARTIERE SUR SOTTO ATTACCO

Ad Amed, ieri 27 settembre verso le 17.00 ora turca, la polizia ha attaccato in forze il quartiere di Sur ingaggiando intensi scontri a fuoco con le YDG-H (organizzazioni di difesa giovanile) fino alle ore 20.00 circa.

I militari si sono ritirati verso le ore 24.00 per riprendere l’attacco all’alba (dalle ore 5 alle 8 c.a.).

Non é ancora chiaro il bilancio dell’operazione: secondo fonti nel quartiere sarebbe di 2 militari morti e imprecisati feriti, 6 civili feriti (di cui 5 bambini) e un combattente curdo ferito. Continua a leggere

Pubblicato in dispersi nel mondo | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Cronache dal Kurdistan Turco. 27.28 settemrbe

Cronache dal Kurdistan turco. Dal 17 al 21 settembre 2015

HASANKEYF E IL PROGETTO G.A.P.

Carissim* compas, ieri e’ stato l’ultimo giorno di carovana. Un’esperienza decisamente interessante che ci ha permesso di ascoltare dalla viva voce di esponenti di partito (HDP e BDP) quale é la situazione attuale in Kurdistan, cosa impossibile viaggiando da cane sciolto, (NdA: qua gli/le esponenti di partito, HDP e BDP, hanno le ovaie/palle quadrate, molt* hanno fatto anni di galera per la causa ed é un onore ascoltarl*).

Nonostante ció la carovana da sola non é stata sufficiente a soddisfare il nostro interesse per per questa terra e per questo popolo anche perche’ con la delegazione di 80 internazionali siamo riusciti a portare aiuti umanitari, attirare l’attenzione dei media e della politica mentre da soli riusciremo meglio a interagire con la gente del luogo.

Il confederalismo democratico teorizzato da Öcalan, le cui colonne portanti sono donna, ambiente e libertá (da cui lo slogan jin, jîyan, azadî, letteralmente donna, vita, libertá) e’ per noi uno dei progetti politici piu’ interessanti che esistano al momento, oltre a costituire una luminosa speranza per il medio oriente.

Il bisogno di comprendere come questo si stia attuando nella pratica quotidiana e i recenti avvenimenti repressivi dello stato turco che pongono il paese a rischio guerra civile ci spingono a restare in Bakûr (Kurdistan turco) ed a intraprendere un viaggio in autostop attraverso le zone maggiormente colpite dall’esercito (NdPé: ho ormai accantonato la possibilitá di raggiungere Kobane per una serie di motivi: l’impossibilitá di attraversare legalgente il confine insieme alla carovana, l’attuale pericolositá di attraversarlo illegalmente, la situazione esplosiva in Bakûr e la possibilitá di imparare la lingua viaggiando con un compagno che parla fluentemente sia l’italiano che il kurmanjî).

Da Suruç partiamo dunque alla volta di Hasankeyf,  sito archeologico sul fiume Tigri di inestimabile valore, rısalente a piú di 10.000 anni fa, che ha per sfondo un inceredibile canyon cosparso di grotte abitate in epoca neolitica.

Questo posto meraviglioso e’ da tempo minacciato dalla costruzıone della diga di Ilisu che rientra (o meglio é parte fondamentale) in uno dei progetti di distruzuine del territorio più scellerati e controversi del nostro tempo: il progetto GAP che prevede la costruzione di 22 dighe e 19 centrali idroelettriche che comporterá  l’allagamento di 75.000 Km2 di territorio (il 10% della Turchia!!) nelle province di Adiyaman, Batman, Diyarbakır, Gaziantep, Kilis, Mardin, Siirt, Şanliurfa e Şirnak. Continua a leggere

Pubblicato in dispersi nel mondo | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Cronache dal Kurdistan turco. Dal 17 al 21 settembre 2015