LeCittàSottili in Baraonda domenica 14

LeCittàSottili presentano:

AKUA-BA

tutte le volte che nasco

secondo movimento***

Domenica 14 ottobre 2012,
presso C.S.A. Baraonda in via Pacinotti 13 – Segrate (MI)
Pubblicato in Segnalazioni | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su LeCittàSottili in Baraonda domenica 14

Il Presidio Martesana non si sgombera

DOMENICA 21 OTTOBRE alle ORE 15 in presidio, ASSEMBLEA GENERALE DEL MOVIMENTO NO TEM.

Il progetto EXPO prova ad avanzare, la città vetrina cerca inesorabilmente di prendere forma.

Di questo grande progetto la TEM rappresenta una piccola parte di tutte le grandi infrastrutture che entro il 2015 dovrebbero collegare Milano con il mondo.

Continua a leggere

Pubblicato in Segnalazioni | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Il Presidio Martesana non si sgombera

10 ottobre 2012 – GIORNATA NAZIONALE SFRATTI ZERO

GIORNATA MONDIALE SFRATTI ZERO

10 ottobre 2012 Monza

 

Oggi, Mercoledì 10 Ottobre, come in moltissime altre città in tutta Italia, rilanciamo la giornata Mondiale Sfratti Zero.

Un giornata per dire basta agli sfratti per morosità incolpevole (spesso derivante dalla perdita del lavoro) e per le occupazioni per necessità, per chiedere la requisizione delle case private sfitte, per fermare la svendita del patrimonio pubblico.

 

Questo però non basta!

 

Il comitato Monzese per il Diritto alla Casa rilancia una mobilitazione per tutto il mese di ottobre per portare il problema in città, identificare i colpevoli della disastrosa situazione abitativa, proporre e mettere in pratica le nostre soluzioni.

 

Per quanto riguarda il patrimonio pubblico proponiamo progetti di autorecupero degli alloggi non assegnabili attraverso la solidarietà tra i membri del comitato e la manodopera autogestita a costi sostenibili.

È inaccettabile che con la scarsità di case popolari e il continuo aumentare delle domande, alcuni appartamenti debbano restare chiusi!

 

Sull’altro versante si rileva la fortissima distorsione speculativa del mercato immobiliare privato.

Nonostante la sovrabbondanza di case, i prezzi degli affitti e delle spese sono inaccessibili (sempre più famiglie devono scegliere se pagare i proprietario o fare la spesa)  e causano sfratti per morosità quasi immediati;, nonostante la reale domanda sia di affitti sociali, i prezzi di mercato rimangono l’unica offerta.

In un territorio quasi completamente cementificato, con gru e palazzi che spuntano come funghi, ci sono migliaia di appartamenti sfitti e decine di palazzi abbandonati e a chi cerca una casa vengono chieste garanzie anticipi troppo restrittivi.

 

Rilanciamo la mobilitazione per tutto il mese di ottobre, che sarà solo l’inizio di una lotta che diventa sempre più urgente e attuale per ogni famiglia cacciata da casa e per ogni giovane e precario che non riesce ad uscirne.

 

 

Comitato Monzese per di Diritto alla Casa

 

Orari Sportello Casa: ogni martedì dalle ore 18.30 alle ore 20.30

Forniamo assistenza gratuita presso F.O.A. Boccaccio, via Rosmini 11,Monza

Contatti: pertuttiuntetto@yahoo.it        boccaccio.noblogs.org 

Pubblicato in Casa, Comunicati | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su 10 ottobre 2012 – GIORNATA NAZIONALE SFRATTI ZERO

Grazie a tutt* i/le TekArtist*

La F.O.A. Boccaccio 003 ringrazia tutti coloro che hanno contribuito alla costruzione e alla gestione di TEKART2012.
In primo luogo ci sentiamo di esprimere il nostro ringraziamento agli amici della Pyramid Head crew
che ci hanno proposto di ospitare e organizzare insieme questo appuntamento: per noi si è trattato
di una nuova esperienza di collaborazione e un’ulteriore occasione per affermare in Brianza
il ruolo di un centro sociale che da sempre si è speso nella valorizzazione dell’arte e della cultura giovanile,
nelle loro diversissime forme.
Durante TEKART2012 sono transitate in Boccaccio più di 1500 persone: il merito di questo risultato
è di tutti gli artisti (più di quaranta) che hanno esposto, suonato, dipinto, performato nell’arco dei due giorni.
Grazie di cuore a tutt*! Per noi è stato ovviamente anche un bel modo per festeggiare il primo anno di occupazione in via Rosmini.

Pubblicato in Comunicati | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Grazie a tutt* i/le TekArtist*

Non sarà l’ultimo sfratto

Continuiamo a fronteggiare sfratti esecutivi in tutte le stagioni e
pure nelle mezze.
Compagn*, amic*, utent*, solidali Vi invitiamo a portarci la vostra
solidarietà e il vostro appoggio
giovedì 11 ottobre a partire dalle ore 6 e per tutta la mattinata
fino all'arrivo dell'ufficiale giudiziario e per scongiurare un atto di
forza della proprietà che non vede l'ora di entrare in possesso dei
locali dell'AMP

Colazione resistente per tutti
Ambulatorio Medico Popolare
Pubblicato in Segnalazioni | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Non sarà l’ultimo sfratto

13 ottobre 2012 – CORTEO A RAVENNA contro CMC

Portare la valle in città significa anche connettere le resistenze alle grandi opere con le piccole battaglie territoriali che attraversano un paese lacerato da cemento, speculazione, nocività. In vista del corteo contro CMC, uno dei soggetti che legano appunto le nostre lotte, stiamo organizzando un pullman per partecipare da Milano con tutta le rete ClimateCamp, la quota masima di partecipazione sarà di venti euro a/r

iscrizioni:offtopic@autoproduzioni.net

Pubblicato in Segnalazioni | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su 13 ottobre 2012 – CORTEO A RAVENNA contro CMC

Programma completo TEKART 2012

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , , | 1 commento

Comunicazione di servizio

A causa della minaccia da parte del sig. Giambelli, proprietario di piazza Bonatti, di privare la cittadinanza delle panchine e delle installazioni artistiche posizionate sabato 22 settembre, abbiamo deciso di rimuoverle di nostra spontanea libertà per evitare la loro eliminazione in discarica da parte di uno dei più biechi speculatori e palazzinari del territorio. Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su Comunicazione di servizio

Giovedì 27 – cena benefit

giovedì 27 settembre ore 20

FOA Boccaccio 003, via Rosmini 11, Monza

CENA benefit per il presidio notav del 7\10 sotto il carcere di Cuneo
Mau libero! Liber* tutt*!”

prezzi popolari
Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Giovedì 27 – cena benefit

Intervista educatrice CESED

Vi invitiamo all’ascolto della trasmissione di martedì 18 settembre 2012 ore18 dal seguente link http://www.radiokairos.it/ ?page_id=712 in cui viene  intervistata una educatrice di Monza.

Per scaricare le trasmissioni precedenti consultate l’archivio di Radio Kairos 105.85 fm – Bologna www.radiokairos.it

Tra gli Educatori Contro i Tagli di Casalecchio di Reno che curano la trasmissione del martedì di Radio Kairos e alcuni Educatori di Monza è nata da mesi una interessante collaborazione fatta di interviste in cui scambiarsi informazioni e tenersi aggiornati su quello che si muove in Italia nell’ambito degli Operatori Sociali.
Molti sono i lavoratori del sociale che negli anni si sono organizzati in collettivi per elaborare una risposta concreta al persistente smantellamento del welfare: da Torino con gli Operatori Sociali non dormienti, a Bologna con le (s)connessioni precarie e ancora con il Movimento Educatori di Napoli, Educatori Senza Diritti di Monza, Comitato Indignato Oss di Venezia e altri ancora.
Oltre ai Blog e ai social network  “SIGNORI E SIGNORE IL WELFARE E’ SPARITO!!” diventa uno strumento in più per connettere le lotte e immaginare insieme una strategia comune di intervento nelle lotte.

Un mondo popolato da precari è il mondo che sognano le imprese. Un mondo pensato e creato dai precari è il loro incubo peggiore” .

cesed.noblogs.org

Pubblicato in Precarietà e dintorni | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Intervista educatrice CESED